Riprende la raccolta della frazione organica (umido) come da calendario, tre volte a settimana lunedì, giovedì e sabato già da questa settimana. Il Comune di Erice ricorda che il ritiro dei pannolini/pannoloni viene effettuato tre volte a settimana il lunedì, giovedì e sabato, stesso giorno del ritiro dell’umido, ricordando di utilizzare il contenitore grigio (cioè quello utilizzato per l’indifferenziata) per i pannolini/pannolini che non vanno assolutamente mischiati con l’umido e quindi non vanno inseriti nel contenitore marrone.
Per agevolare coloro che sono registrati o che devono registrarsi per il ritiro dei pannolini/pannolini, potranno ritirare un ulteriore contenitore grigio presso il CCR di Rigaletta Milo. A breve saranno distribuiti i nuovi calendari che saranno più esplicativi dei precedenti. Questo quanto stabilito nel corso dell’incontro tenutosi oggi a Rigaletta convocato dalla sindaca e dall’assessore Luigi De Vincenzi con la Ditta Econord, presenti architetto Denaro nella qualità di DEC del Comune, la signora De Vincenzi, l’assessore alla Polizia Municipale Spagnolo e l’assessore al Territorio Genco.
Nel corso dell’incontro sono state affrontate diverse criticità relative al ritiro degli ingombranti, che sarà effettuato ogni giorno tramite prenotazione call center numero verde, ricordando che i rifiuti ingombranti (tutto ciò che per natura e dimensioni non può essere contenuto negli appositi contenitori) e i cosiddetti RAEE ovvero rifiuti elettrici o elettronici comunque possono essere consegnati gratuitamente presso il Centro di Raccolta Comunale di Rigaletta.
Lo spazzamento subirà una diversa pianificazione per quartieri oltre le vie principali oggetto di ordinanza sindacale dove vige il divieto di parcheggio secondo le giornate stabilite. Saranno intensificati i controlli concordati tra operatori Econord e Polizia Municipale per il mancato rispetto dei divieti applicando le relative sanzioni, nonché altresì per chi non differenzia in base al tipo di rifiuto (condomini, abitazioni singole ecc). Il potenziamento grazie al ripristino di tutte le telecamere presenti sul territorio nonché l’acquisto di nuove telecamere mobili di ultima generazione, con un impegno di spesa di circa 30.000,00 € predisposto fine anno dal Comando Polizia Municipale. Obiettivo migliorare in generale il servizio, contrastare l’abbandono dei rifiuti che assume rilievi penali nei confronti di chi abbandona inquinando l’ambiente.