Continuano i controlli ad Erice dove la Polizia Municipale non si limita solo alle verifiche sui cittadini in giro e alle limitazioni per contrastare il propagarsi del coronavirus.
I caschi bianchi ericini, infatti, hanno elevato multe per 8 mila euro per abbandono di rifiuti per strada. Nell’operazione, sono stati aiutati dalle guardie ambientali. Un cittadino è stato colto mentre gettava spazzatura in via Ciullo d’Alcamo, nel rione San Giuliano. Inoltre è stato denunciato perché non ha rispettato la quarantena obbligatoria visto che era rientrato in Sicilia da poco.
“Fondamentale – afferma l’assessore Peppe Spagnolo – l’operato della Polizia Municipale che in queste ore sta monitorando il territorio con turni fino alle 23. Nelle prossime ore saranno ancora più stringenti i controlli perché determinanti per contenere il Covd-19. L’amministrazione comunale sta mettendo In atto tutto gli adempimenti necessari e confidiamo nella collaborazione della comunità ericina perché siamo certi che riusciremo a superare questo brutto momento”.
Infine lo stesso assessore alla Polizia Municipale, anticipa che presto verranno utilizzati i droni per i controlli. Spagnolo ha dato mandato al comandante della Polizia Municipale e al Segretario generale del Comune di predisporre un disciplinare per l’utilizzo dei droni per monitorare il territorio.
“Queste ulteriori misure nascono proprio perché l’amministrazione comunale non vuole lasciare nulla di intentato. Questa – conclude – sarà un’ulteriore misura di controllo del territorio oltre alle tante altre iniziative che stiamo concretizzando”.