Erice, martedì 19 maggio riaprirà il CCR: le modalità di accesso

Riaprirà martedì 19 maggio alle ore 13:00, naturalmente nel rispetto di rigidi protocolli di sicurezza finalizzati al contenimento della diffusione del virus Covid-19, il Centro Comunale di Raccolta (CCR) di contrada Rigaletta di Erice.

L’accesso sarà controllato, soprattutto nelle prime giornate di apertura, dal Comando della Polizia Municipale, al fine di evitare intasamenti e regolare l’afflusso ordinato degli autoveicoli.

I cittadini che vorranno accedervi per il conferimento dei rifiuti precedentemente differenziati dovranno attenersi scrupolosamente a precise indicazioni. Nella fattispecie dovranno essere già muniti di mascherine e guanti ed attuare il distanziamento interpersonale; seguire la cartellonistica e le indicazioni presenti nell’area del CCR, già predisposte dalla società Econord; separare anticipatamente i rifiuti presso le proprie abitazioni, al fine di velocizzare le operazioni di conferimento; conferire soltanto le frazioni già stabilite a suo tempo dall’Amministrazione comunale (carta, cartone, plastica, etc…); recarsi solo per effettiva necessità di conferimento.

Questi gli orari settimanali: lunedì chiuso, martedì dalle ore 13:00 alle 18:30, mercoledì dalle ore 8:00 alle ore 13:30, giovedì dalle ore 13:00 alle ore 18:30, venerdì dalle ore 8:00 alle ore 13:30, sabato dalle ore 8:00 alle ore 13:30, domenica dalle ore 09:00 alle ore 12:00.

«Comunichiamo, finalmente e con piacere, la riapertura del CCR con tutte le precauzioni del caso e in assoluta sicurezza – commentano la Sindaca Daniela Toscano e l’assessore Luigi De Vincenzi -. Tanti cittadini, infatti, ci avevano manifestato, negli ultimi giorni, l’esigenza del conferimento dei rifiuti differenziati prodotti presso le proprie abitazioni. Il CCR è stato sanificato e attrezzato affinché il flusso veicolare sia organizzato (le vetture accederanno in fila, tre per volta, fino alla pesa) e si evitino assembramenti. Confidiamo – concludono – nella piena collaborazione dei cittadini e nel rispetto sia delle disposizioni sanitarie vigenti che delle indicazioni per l’accesso all’area».

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago