Erice, il rimpasto è servito: accordo su Daniela Toscano anche per le elezioni 2022

Alla fine Daniela Toscano ha avuto tutto ciò che voleva. Un vecchio detto diceva “botte piena e moglie ubriaca”. Il rimpasto della giunta del Comune di Erice ha accontentato tutti: Cives, socialisti e i vecchi alleati. Ma non solo. Questa, infatti, sarà la base anche per il futuro. Un accordo politico-programmatico è stato firmato dalla sindaca, dai rappresentati delle liste che hanno appoggiato Daniela Toscano e dai consiglieri Nacci e Augugliaro.

“La raggiunta intesa – si legge nel documento -, oltre all’attività amministrativa e consiliare nel mandato della sindaca Toscano, assume una valenza politica per il futuro, atteso che le forze e i movimenti politici sottoscrittori, compresi i consiglieri Nacci e Augugliaro, s’impegnano a far parte anche della futura coalizione 2022/2027 a supporto della candidata sindaca uscente, o diversamente, in presenza d’indisponibilità della stessa, a sostegno del candidato unitario comunque indicato dalla coalizione anche a mezzo dello strumento delle primarie di coalizione”.

Insomma, tutti dentro. In scia (seppure con le dovute differenze) con quanto fatto a Trapani da Giacomo Tranchida. E in questa ottica la spartizione è chiara.

Peppe Spagnolo è stato nominato assessore e con questo Cives torna in maggioranza. Le deleghe saranno: polizia municipale, sport, servizi cimiteriali e servizio idrico integrato.

L’ingresso di Paolo Genco, con deleghe a lavori pubblici e territorio, urbanistica e abusivismo edilizio, suap e randagismo, chiudono il rimpasto.

A questo punto, è ipotizzabile che a Nacci vada la presidenza del Consiglio comunale, così da chiudere il cerchio.

Nell’ambito delle modifiche della Giunta, Gianrosario Simonte è confermato vicesindaco e si occuperà di bilancio, finanze e tributi; società partecipate, innovazione e semplificazione, protezione civile, affari legali e personale e beni confiscati e legalità.

Gianni Mauro, rimane un braccio operativo dell’amministrazione con patrimonio, marketing territoriale, agenda urbana, rapporti con enti territoriali e con agenzie di sviluppo locale e agenda finanziamenti regionali, nazionali ed europei.

All’assessore Luigi De Vincenzi sono affidati ecologia, igiene e sanità, ambiente e verde pubblico, servizi tecnici manutentivi e a rete e rapporti con il consiglio comunale.
Infine, la sindaca, riserva a se stessa le branche amministrative relative a pubblica istruzione, centro storico e turismo, spettacolo, eventi, cultura, politiche sociali e giovanili e pari opportunità.

“Sono certa – afferma Daniela Toscano – che la nuova composizione della mia giunta saprà, con ancora maggiore entusiasmo e competenza, continuare a lavorare per raccogliere i frutti di tutto quanto abbiamo finora seminato con grandissimo impegno di tutti in quasi due anni e mezzo”.

“Oggi siamo quasi a metà del mandato che gli elettori mi hanno affidato nel giugno del 2017 e di lavoro ce n’è ancora tanto. Abbiamo già avviato i cantieri di importantissime opere pubbliche, prestissimo ne avvieremo altri: dall’ex Campo Bianco, alle Palestre delle Scuole Pagoto e Gemellini Asta, al completamento delle aiuole in via lido di Venere. È partito il primo cantiere di lavoro per la realizzazione dell’area di sgambamento e a breve ne partirà un altro per il completamento della scalinata di Ballata”.

Un vero giro di boa per l’amministrazione ericina.
“Dopo aver concluso il primo step del piano strade – continua Daniela Toscano – ne avvieremo presto un secondo grazie ancora all’avanzo di amministrazione che stavolta ci consentirà di guardare anche alle zone più lontane come le frazioni di Pizzolungo, Napola, Ballata e Tangi, oltre che alle zone urbane di Trentapiedi e San Cusumano. Contiamo poi di risolvere una serie di criticità ormai insostenibili in altre zone del territorio, come via Quartana, via Pegno alta, via Gela, via Salvatore Bruno solo per citarne alcune. Saranno interventi che verranno tutti condivisi con la maggioranza che sostiene, quale espressione del territorio, la nostra amministrazione. Ma non saranno gli unici interventi che abbiamo in cantiere perché aspettiamo a brevissimo i decreti di finanziamento per i 5 milioni che spenderemo per la pubblica illuminazione ed il suo efficientemente energetico. C’è l’Agenda urbana che sta per partire con la digitalizzazione e la pubblica illuminazione a Pizzolungo; c’è il piano delle aree degradate con interventi per la pubblica illuminazione ed efficientemente energetico nella zona di San Cusumano ed ancora la realizzazione di centro antiviolenza nel quartiere di San Giuliano, la riqualificazione di ulteriori palazzine di edilizia economica popolare con il piano aree degradate e con le economie del Piano delle Città”.

Francesco Tarantino

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago