Erice: dal 10 al 12 settembre “Cori meu – Photography & Urban Street Art”

Un progetto fotografico e di urban street art: nasce “Cori Meu – Photography Urban Street Art” dal 10 al 12 settembre, con la direzione artistica di Francesco Ferla e Arianna Maggio, patrocinato dal Comune di Erice e dell’Associazione “I Borghi più Belli d’Italia”, il supporto della Diocesi di Trapani e de “La Montagna del Signore”.

“Cori meu” in dialetto siciliano, è il Sacro Cuore di Gesù ma è anche un’espressione popolare che esalta il cuore come simbolo della vita, sede degli affetti, dell’anima. Il titolo della manifestazione vuole mettere in evidenza non solo il “cuore” ma anche la maternità, nel suo profondo significato antropologico e teologico. “Cori meu”, infatti è il modo più dolce che hanno le mamme, per rivolgersi ai loro figli. Un evento che esalta i simbolismo religioso degli spazi sacri e culturali e diventa ispirazione per la fotografia d’autore e l’Urban Street Art.

Un percorso dedicato alla scoperta delle chiese e dei siti culturali del borgo medievale. L’evento offrirà l’opportunità a cittadini, visitatori e appassionati di visitare i luoghi di Erice, in modo innovativo. Fotografie di Francesco Ferla e opere open air cattureranno l’attenzione del visitatore; un perfetto connubio tra fotografia e arte che vedrà le opere eseguite su pannelli mobili e su installazioni temporanee, sulle pareti, lungo le vie del borgo senza stravolgere l’identità del luogo.

Pittori, madonnari, artisti interpreteranno con la loro sensibilità i simboli sacri della città di Erice. Saranno realizzate installazioni artistiche, utilizzando cristalli di sale colorato e performance di musica accompagneranno gli artisti nei momenti creativi. Un’iniziativa dall’alto valore etnoantropologico, un grande laboratorio creativo all’aria aperta, un luogo che accoglie gente da tutto il mondo, un modo per sprigionare la potenza del simbolismo religioso, una galleria di emozioni e di colori: tutto questo sarà “Cori meu – Photography Urban Street Art” tra le vie del borgo medievale di Erice.

“Si tratta di uno degli appuntamenti più suggestivi del calendario degli eventi estivi di Erice. Un progetto artistico molto interessante che – dichiarano Daniela Toscano, sindaca del Comune di Erice e Rossella Cosentino, assessora al Turismo -, nella sua modernità, ben si coniuga con l’essenza storica del nostro borgo. Una buona occasione per consentire ai giovani di esprimere la propria creatività, spesso geniale, con vere e proprie opere d’arte di strada che catturano lo sguardo in un viaggio intriso di estro e fantasia, trasformando Erice in un vero e proprio scrigno di creatività urbana che impreziosisce ulteriormente il nostro centro storico. Per questo ringraziamo l’architetto-fotografo Francesco Ferla, l’architetto Arianna Maggio e tutti gli artisti impegnati”. I pannelli rimarranno esposti fino al 4 novembre.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago