Un calamaro gigante da un metro, già morto, si è spiaggiato sulla battigia del lungomare Dante Alighieri nella zona ericina, proprio davanti allo stabilimento balneare Lidorello.
Tanta la sorpresa dei bagnanti che non si aspettavano un avvenimento del genere. A dirla tutta non è ancora chiara la sua identità a livello scientifico. Per alcuni non si tratterebbe di un calamaro ma di un totano.
Un totano è caratterizzato da conchiglia interna, corpo allungato con pinne laterali più corte di quelle del calamaro e localizzate sul fondo della sacca, formanti una punta a lancia. Possiede 10 tentacoli di cui due più lunghi. Può raggiungere il metro di lunghezza e i 15 chili. Con probabilità si tratta di un Ommastrephes bartramii.
L’esemplare ritrovato a Erice dovrebbe aggirarsi proprio sulle dimensioni appena descritte. Si tratterebbe dunque di un esemplare di notevoli dimensioni. Secondo altri, invece, potrebbe trattarsi di un esemplare di calamaro. I bagnanti hanno già avvisato la Capitaneria di Porto.