Erasmus+, una delegazione della De Stefano vola in Bulgaria

Una rappresentanza della scuola media Antonino De Stefano di Erice si è recata a Varna, in Bulgaria, per prendere parte al progetto Erasmus+, programma europeo di scambio e condivisione di attività didattiche e di esperienze di vita.

Il tema delle attività che svolgeranno gli alunni della De Stefano è l’acqua: “Let’s save water as a natural resource”. Gli studenti lavoreranno insieme ad altri giovani provenienti da Bulgaria, Portogallo, Spagna, Romania e Turchia.

Il progetto durerà due anni e si svilupperà attraverso altri incontri nei diversi paesi coinvolti. Gli alunni e i docenti condivideranno le proprie esperienze didattiche sul tema.

“Grazie al progetto Erasmus+ – afferma la dirigente scolastico Anna Maria Di Marzo – la tutela dell’ambiente, in particolare dell’acqua come fonte di vita e di sopravvivenza, è adesso nella nostra scuola. Attraverso la mobilità e la collaborazione dei docenti e degli studenti dei sei Paesi europei coinvolti nel progetto – continua – sarà possibile riflettere sull’importanza dell’acqua per la nostra esistenza e realizzare una raccolta di buone pratiche per salvaguardare e proteggere questo bene così prezioso”.

Al primo incontro hanno preso parte la dirigente scolastico, Anna Maria Di Marzo, la docente e coordinatrice del progetto, Giovanna Nicotra, gli studenti: Ludovica Lima, Francesca Gramignano, Francesca Di Bartolo, Jawad Moussallah. Anita Coppola, alunna della seconda L, ha ideato un logo che sarà votato dalla Commissione Erasmus+.