Erasmus+, studenti del “Florio” insieme ai compagni dei licei europei per un progetto

L’alberghiero di Erice “Ignazio e Vincenzo Florio” nei giorni scorsi ha ospitato una delegazioni di studenti Erasmus provenienti da una scuola di Malaga che è partner del progetto Ka2 European Menu call 2018, già avviato lo scorso anno.

Le attività svolte sono state programmate in funzione delle quattro mobilità previste, propedeutiche all’organizzazione e alla realizzazione di un “Food Festival” finale, che si terrà ad aprile a Erice, in collaborazione con diversi stakeholders locali.

L’intento è quello di offrire al territorio un’esperienza interculturale significativa: un percorso gastronomico tra Italia e Spagna, durante il quale sarà possibile degustare le specialità culinarie dei due paesi paesi partner, preparate, “raccontate” e contestualizzate dagli stessi studenti italiani e spagnoli.

L’alberghiero “Florio” proporrà anche una giornata dedicata a un ulteriore incontro culturale che vedrà protagonisti anche studenti e docenti del Portogallo, della Germania e della Lituania, Paesi partner di un nuovo progetto Erasmus+, “Ka2-call 2019”: Let`s share our heritage, our culture, our future. Insieme all’Istituto ericino partecipano al progetto tre licei europei: Ernestinenschule Gymnasium di Lubecca in Germania; Agrupamento de Escolas Abade de Bacal di Braganza inPortogallo e Kedainiai-Sviesioji Gumnasium di Keidainiai in Lituania.

Il progetto prevede diversi tipi di attività didattiche, finalizzate alla consapevolezza di un unico patrimonio culturale europeo, tramite il confronto e lo scambio di conoscenze, competenze, strumenti didattici multimediali e buone prassi.

Al termine di ciascuna delle quattro mobilità previste, ogni scuola realizzerà un proprio ebook tematico, a seconda dell’aspetto del patrimonio culturale europeo approfondito, anche in relazione agli specifici indirizzi di studio attivati.