Equinozio, da oggi siamo ufficialmente in Primavera

Cade oggi l’equinozio, il giorno che inaugura la nuova stagione. Nel nostro emisfero boreale segna la fine dell’inverno e l’inizio della primavera, mentre nell’emisfero australe termina l’estate e comincia l’autunno. Il momento esatto stavolta sarà alle 10.37 italiane.

Equinozio significa che la notte avrà la stessa durata del giorno: è effettivamente quello che accade in tutto il pianeta, con circa dodici ore di luce e dodici ore di buio. Nel nostro emisfero le giornate andranno poi via via allungandosi, fino al solstizio d’estate, il giorno più lungo, dopodiché torneranno ad accorciarsi passando per l’equinozio d’autunno, per poi toccare il giorno più corto nel solstizio d’inverno. Mentre nell’emisfero australe accadrà esattamente l’opposto.

In termini astronomici l’equinozio è quel momento della rivoluzione terrestre in cui il Sole si trova allo zenit dell’equatore. L’asse di rotazione terrestre infatti non è perpendicolare al piano di rivoluzione orbitale intorno al Sole, ma è inclinato mediamente di 23° 27′. Questa inclinazione, unita al moto di rivoluzione fa sì che la luce solare raggiunga il nostro pianeta con una angolazione sempre diversa. Gli equinozi sono quei momenti dell’anno in cui l’angolazione della luce è perpendicolare.

L’equinozio di marzo è chiamato anche “punto vernale”, “punto dell’Ariete” o “punto gamma”. Cade spesso il 20 di questo mese, ma può capitare anche il 21 e, dal prossimo 2044, ricorrerà saltuariamente anche il 19 marzo. La variabilità di questa data è dovuta alle inesattezze del nostro calendario, che non coincide esattamente con l’anno siderale e che cerca di riassestarsi ciclicamente grazie all’organizzazione dei giorni bisestili.

Chi oggi si trovasse all’equatore vedrebbe il Sole sorgere all’esatto est e tramontare precisamente all’ovest geografico, mentre a mezzogiorno potrebbe osservare il disco solare in alto allo zenit. Mentre questo fenomeno sarà osservabile solo all’Equatore, la durata pressoché identica del giorno e della notte riguarderà tutto il Pianeta, indipendentemente dalla latitudine e dall’emisfero.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago