Entro il 30 aprile il saldo del debito con Ryanair: quote di Pantelleria e Castelvetrano ripartite tra i Comuni

Si avvia alla conclusione la vicenda del debito contratto, cinque anni fa, dai Comuni del territorio trapanese verso la compagnia aerea Ryanair con il contratto di co-marketing. Stamane, infatti, l’assemblea dei sindaci, riunitasi alla Camera di Commercio di Trapani alla presenza della dirigenza di Airgest, ha stabilito la ripartizione dei 200 mila euro che mancano per saldare il debito con AMS, la società pubblicitaria collegata al vettore irlandese.

I sindaci hanno deciso che le quote non versate dalle amministrazioni comunali di Pantelleria e Castelvetrano saranno divise tra i Comuni di Trapani, Marsala, Erice, Castellammare del Golfo, Valderice, Paceco, Partanna, Petrosino, Custonaci, Buseto Palizzolo e Salaparuta i cui rappresentanti erano presenti all’incontro.
E’ stata già avviata un’azione legale verso il Comune di Castelvetrano e sarà avviata anche quella verso il Comune di Pantelleria ma “essendo tempi lunghi – spiega il presidente della Camera di Commercio Giuseppe Pace – i sindaci presenti hanno deliberato di ripartirsi il debito”. La cifra mancante sarà coperta per la massima parte dalla Camera di Commercio di Trapani e dalle amministrazioni comunali di Trapani e Marsala per un totale di 93mila euro. “Le rispettive giunte, adesso – conclude Pace – dovranno disporre gli atti per rendere esecutivi i pagamenti. La previsione è di onorare il debito entro il 30 aprile”.

Una decisione che è stata salutata con soddisfazione dal presidente di Airgest, Salvatore Ombra che, fin dal suo insediamento, ha puntato sulla ricucitura dello strappo con Ryanair per gettare le basi di nuovi accordi e, quindi, del rilancio dell’aeroporto. Ombra comunica che incontrerà i vertici della compagnia irlandese il prossimo 13 febbraio a Milano.

Ornella Fulco

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago