Ente Luglio musicale, primo incontro tra sindacati e consigliere delegato Pietrafitta

La necessità di un immediato cambio di passo nella gestione dell’Ente luglio musicale trapanese da un lato per salvaguardare l’occupazione, dall’altro per rilanciare e far crescere le attività sono stati i temi principali affrontati in occasione del primo incontro tra il neo consigliere delegato Natale Pietrafitta e i rappresentanti di Slc Cgil, Uilcom Uil e Fnc Ugl Luigia Dionisi, Francesco Silvano e Pietro Li Causi.

“In primo luogo – affermano – abbiamo sottolineato come i lavoratori in pianta organica risultino insufficienti a gestire adeguatamente la mole di lavoro, soprattutto per quel che riguarda le funzioni tecniche e amministrative, tanto che se uno di essi è costretto ad assentarsi anche solo per malattia non c’è nessuno che possa sostituirlo. Poi abbiamo messo in luce come sia impensabile che un ente possa reggersi economicamente soltanto effettuando spettacoli ed eventi prevalentemente nella stagione estiva”.

E aggiungono: “Il consigliere Pietrafitta ha ascoltato le domande e le sollecitazioni dei sindacati e ha rinviato le risposte a un prossimo incontro, che ci auguriamo che giunga in tempi brevissimi onde evitare il protrarsi di questa situazione di incertezza. Da parte nostra non abbasseremo la guardia nell’attesa di una nuova convocazione che possa andare nella direzione auspicata della tutela dei livelli occupazionali e del miglioramento delle condizioni di lavoro”.

In seguito all’incontro è stato concesso, inoltre, dopo varie richieste da parte delle organizzazioni sindacali, un locale per le assemblee dei lavoratori, in cui già oggi si sono riuniti ribadendo per l’occasione, ancora una volta, i disagi vissuti nello svolgimento delle loro mansioni.

Frattanto, la vertenza dell’Ente Luglio approderà in consiglio comunale straordinario, convocato per la mattina del prossimo 20 luglio. “Non volendo entrare nei meccanismi della politica, che non ci riguardano, – concludono Dionisi, Silvano e Li Causi – auspichiamo una seria disamina da parte del consiglio comunale, che possa essere realmente utile affinché si adottino soluzioni concrete per il superamento dei problemi, nell’interesse dei lavoratori prima e della salvaguardia di un’istituzione culturale tanto importante per la città di Trapani poi”.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 mese ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 mese ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 mese ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 mese ago