Cane ucciso a Buseto – Rizzi: “Chi maltratta gli animali deve andare in carcere”

TRAPANI. In merito alla notizia di cronaca diffusa questa mattina, Enrico Rizzi, Presidente del Nucleo Operativo Italiano Tutela Animali – NOITA Onlus, ha espesso il suo pensiero.

“Deve andare immediatamente in carcere chi maltratta gli animali e li uccide con questa assurda ed efferata crudeltà. Rinnovo il mio appello al Presidente del Consiglio Conte di attivarsi immediatamente per inasprire le pene, perché è assolutamente necessario in un contesto sociale dove si moltiplicano i casi segnalati di maltrattamento di animali e dove questi vigliacchi rimangono tutte le volte impuniti, ben consapevoli di non scontare mai un giorno di galera a causa delle pene veramente ridicole.

Ringrazio di cuore i Carabinieri di Buseto Palizzolo per il loro eccellente lavoro ottenuto in pochissimo tempo. La stessa caserma si è contraddistinta anche in passato per la repressione dei reati a danno degli animali”.

L’ufficio legale del Noita ha invitato una lettera all’attuale presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Una richiesta che fino ad ora non ha avuto risposta su una problematica importante.

Vi pubblichiamo in esclusiva l’intera lettera.

All’attenzione di
Prof. Giuseppe Conte
Oggetto: richiesta di incontro urgente a seguito di ennesimo fatto di cronaca di delitti a danno degli animali

Chiarissimo Presidente,

mi permetto rivolgermi a Lei per conto del sig. Enrico Rizzi, Presidente del Nucleo Operativo Italiano Tutela Animali – NOITA Onlus, con sede legale in Trapani, Via Stefano De Martino, 14, e nella qualità di Responsabile dell’ufficio legale dell’Associazione stessa.

Il NOITA nasce come associazione di carattere animalista ed ambientalista, perseguendo finalità con esclusivo fine di solidarietà sociale, battendosi per l’abolizione ed il contrasto ad ogni forma di sfruttamento e violenza sugli animali, otre che per la tutela della salute umana ed animale, e per la tutela della biodiversità.

Si registra nella giornata di oggi l’ennesimo caso di delitti commessi ai danno degli animali, dal momento che un uomo a Buseto Palizzolo (TP), secondo il report stampa dei Carabinieri, ha seviziato ed ucciso un cane.

Vorremmo poter dire che trattasi di un episodio isolato, ma purtroppo non è così.

Il NOITA, che si occupa prevalentemente di denunciare casi di maltrattamento, deposita ogni anno centinaia di denunce-querele in tutta Italia: eclatante, ma solo perché mediaticamente rilevante, il caso del cane Angelo, barbaramente seviziato ed ucciso in Calabria con tanto di filmato postato in rete dai suoi aguzzini.

Anche nel caso di Angelo il NOITA ha seguito il processo costituendosi parte civile, e giungendo alla condanna di tutti gli autori del barbaro gesto: ma questa vicenda è lo specchio di un sistema che non funziona perché privo di qualunque efficacia repressiva e general preventiva, dovendosi applicare fattispecie di reato definite con la legge 189/2004 con pene assolutamente risibili e persino con la riduzione in molti casi a mere ipotesi di reato contravvenzionale quando non di illecito amministrativo.

Ella ha dimostrato finora, anche in ragione della sua chiara formazione da giurista e la specchiata carriera universitaria che la contraddistinguono, di seguire con attenzione le problematiche di riforma del nostro ordinamento, e certamente quella appena esposta rientra nei casi in cui l’intervento riformatore del Governo e del Parlamento è atteso con forte e sentita urgenza, anche in ragione di un sentimento sempre più diffuso e connaturato nella cittadinanza verso i diritti degli animali e la loro tutela in sede penale.

In ragione di tutto quanto sopra sono a chiedere alla S.V. Ill.ma un incontro con il sottoscritto ed il Presidente Rizzi per discutere della problematica, ciò che darebbe anche un segnale importante di attenzione del Governo al tema in vista di prossimi interventi di riforma.

In attesa di Suo cortese riscontro La ringrazio per l’attenzione riservata e Le porgo i più sentiti sensi di stima.

Francesco Tarantino

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago