“Enrico IV Picciottu”, in scena Giuseppe Spezia a Trapani

Andrà in scena al Teatro Don Bosco, il 18 gennaio alle 21:15 e il 19 alle 18:00 con un monologo di Giuseppe Spezia tratto da Pirandello. “Enrico IV Picciottu” è il titolo. Lo spettacolo ha anche il patrocinio del comune di Valderice.

La sinossi: “Picciottu” nella lingua siciliana vuol dire “ragazzo”, come lo è, ancora per poco, Giuseppe Spezia, autore e interprete di questo spettacolo. Enrico IV, di Germania, ha vissuto intorno all’anno mille ed è stato imperatore del Sacro Romano Impero. Titolo sudatissimo in quanto doveva essere conferito dal papa, ma il caso volle che proprio il papa, Gregorio VII, fosse il suo più acerrimo nemico.
Luigi Pirandello, nell’opera che porta il nome di questo re, analizza a fondo l’apparente pazzia di un uomo contemporaneo che crede di essere Enrico IV a seguito di una brutta caduta da cavallo avvenuta vent’anni prima. Durante una mascherata in cui tutti, giovani come lui, interpretavano dei personaggi storici, a causa di quel trauma, egli si ritrova catapultato nell’XI secolo. Ma lo fa per davvero o finge per impietosire Matilde, la ragazza che ama, ma che non corrisponde il suo amore? O, preso dal rifiuto della sua società, piuttosto che, come gli altri, fingere di essere libero, ha preferito essere libero di fingere?
Forse tutte queste cose insieme.
Enrico IV Picciottu è la storia di un uomo divenuto pazzo parallelamente a quella di un altro uomo divenuto re e l’intrecciarsi delle loro strade a distanza di secoli l’una dall’altra per via di una botta in testa. Una tipologia di viaggio che solo la mente può percorrere. In questo caso la mente di un festaiolo che racconta i fatti mescolando liberamente siciliano, italiano e tedesco, brillantezza, buffonaggine e dramma, realtà, delirio e fantasia, trascinando nel suo mondo tutti gli invitati alla sua festa; voi, il pubblico. L’autore di Girgenti ci ha fatto vedere come si è ridotto quest’uomo dopo aver vissuto vent’anni nei panni di un altro. Io, mi sono divertito a ipotizzare cosa successe durante quella mascherata di vent’anni prima, quando “Enrico IV” era ancora picciottu.

Giuseppe Spezia nasce ad Erice il 02/11/1990 e vive a Valderice fino al conseguimento della maturità scientifica presso il Liceo V. Fardella di Trapani. Da sempre amante del mondo della recitazione si stabilisce a Roma dove inizia a frequentare il caffè letterario di Trastevere per muovere così i primi passi che lo condurranno poi ad incontri segnanti come quello con Sergio Castellitto, con cui lavora alla realizzazione della sua prima video masterclass italiana, Massimo Venturiello, col quale ha solcato i palchi siciliani del teatro antico di Taormina e Tindari nel 2018 con l’Antigone di Sofocle e di Roma nel 2019 con “Processo per corruzione” tratto della Verrine di Cicerone. Con Venturiello e altri registi come Pugliese, Pagliaro, Marini, si forma presso la scuola di teatro “Officina Pasolini” interamente finanziata della regione lazio essendo vincitore della borsa di studio. Nel 2016 il suo primo spettacolo a Roma scritto e diretto da lui “Nessuno su tutti” tratto da “Il ciclope” di Euripide. Nicola Fano, regista, autore e suo insegnante di storia del teatro, gli affida il ruolo del protagonista nel suo spettacolo “Un Edipo” con Giuseppe Pambieri, che debutta nel 2019 nella cornice del Festival Asti Teatro, poi in tournée estiva anche al Teatro di Segesta.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago