Si chiama “Energicamente Solidali” il progetto avviato presso la parrocchia “Sant’Alberto” di Trapani che ha il duplice obiettivo di mettere insieme i consumatori di energia elettrica e gas, per ottimizzare il costo delle utenze, e prevenire truffe e disservizi.
“Le segnalazioni di malintenzionati che, facendo leva sulla voglia di risparmiare degli utenti, mettono spesso in piedi truffe più o meno sofisticate nelle quali è facile cadere, si moltiplicano – ha affermato il consulente Giovanni Riccobono, dell’Alleanza Tutela Consumatori -. Le bollette elettriche e del gas sono tra le voci che incidono di più sul budget familiare. E visto che, nella maggior parte dei casi, a spingere verso un nuovo fornitore è la ricerca di un prezzo migliore rispetto a quello che si sta pagando, i truffatori battono proprio su questo tasto. Dodici anni di truffe e raggiri hanno portato oggi ad ignorare il reale funzionamento del mercato libero dell’energia elettrica e del gas. Ogni giorno decine di venditori (call center, porta a porta, conoscenti) propinano i propri contratti, apparentemente, vantaggiosi, ma nella maggior parte dei casi ci si ritrova solamente con brutte sorprese”
Le insidie per i consumatori nascoste in proposte commerciali presentate invece come grandi opportunità di risparmio sono state spiegate dall’avvocato Mario Viviano, della stessa associazione di consumatori. Domande poste al telefono, messaggi di posta elettronica in cui si chiedono i dati personali, soggetti che si presentano alla porta di casa senza che si possa verificarne l’identità e l’effettiva appartenenza ad un’azienda del settore che, comunque, mai ai propri incaricati dà mandato di riscuotere denaro.
“Il progetto Energeticamente Solidali – ha concluso il parroco don Rosario Rosati – si prefigge di dare la possibilità ai consumatori di stare al passo con l’evoluzione di un settore caratterizzato dal mercato libero ma allo stesso tempo di essere adeguatamente tutelati”.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…