Serve continuità, il Trapani non può perdere questa occasione. Il sorprendente successo in rimonta in casa con la Virtus Entella dà speranza. Adesso è necessaria un’altra prestazione di carattere da parte degli uomini di mister Castori, come mostrato nel secondo tempo del match di quattro giorni fa al Provinciale.
I cinque punti nelle ultime tre partite hanno permesso l’aggancio al Cosenza e l’avvicinamento alla zona playout, che dista tre punti. Sentirsi arrivati sarebbe un errore, sentirsi spacciati anche, perché la “partita” è ancora aperta.
Domani si scende in campo, il Trapani sarà di scena a Empoli in un’atmosfera surreale, incontro a porte chiuse secondo il decreto del governo per l’emergenza coronavirus.
I granata affrontano una partita non semplice, l’Empoli è una squadra in forma con un ruolino di cinque vittorie nelle ultime sei gare. Tuttavia per la situazione in cui si trova il Trapani, si sa, non si possono fare calcoli, ma affrontare ogni avversario allo stesso modo.
Gli azzurri sono allenati da mister Marino, in classifica sono appena dentro la zona playoff, ottavi con 39 punti e sono reduci dalla vittoria in trasferta per 3-2 contro la Cremonese.
L’Empoli dovrebbe scendere in campo con un 4-3-3 che vede Perucchini in porta, reparto arretrato formato da Sierralta e Nikolau centrali, Fiamozzi e Balkovec sulle fasce; in mediana Stulac in cabina di regia con Frattesi e Bandinelli a coadiuvarlo; tridente di attacco composto da Mancuso punta centrale con Ciciretti e Tutino sugli esterni.
Dall’altra parte Castori potrebbe mandare in campo i suoi con il solito 3-5-2: tra i pali ancora Kastrati, dato che Carnesecchi è sempre alle prese con un problema alla spalla e non è tra i convocati; in difesa Pagliarulo, Strandberg e Scognamillo, con Buongiorno possibile outsider; a centrocampo Taugourdeau potrebbe fare reparto con il rientrante Luperini e con la rivelazione Odjer, Kupisz e Grillo sulle fasce; in attacco sembra ormai consolidata la coppia Pettinari-Dalmonte, con Evacuo pronto a dare ancora una volta grinta ed energia a gara in corso.
Ancora nessuna dichiarazione pre-partita da parte dell’allenatore granata, continua infatti il silenzio stampa da parte della società. Lasciamo, dunque, che sia il campo a parlare, imperativo per i granata trovare una costanza di rendimento che tanto è mancata in questo campionato.
Fischio di inizio al Castellani alle ore 15.00, tutte le fasi e le emozioni del match raccontate in diretta su Radio Cuore.