Mentre ancora si attende una soluzione definitiva da parte della Regione, si sblocca – almeno provvisoriamente – la problematica della raccolta dei rifiuti organici in alcuni comuni del Trapanese. A Marsala, come abbiamo già riferito ieri, il sindaco Di Girolamo ha emanato una ordinanza contingibile e urgente che autorizza il conferimento presso l’impianto della Sicilfert.
A Paceco il Comune ha reso noto stamane che, da domani, riprende la raccolta e quindi i cittadini potranno esporre i mastelli per il ritiro. Anche a Valderice il sindaco ha comunicato la ripresa del servizio a partire da venerdì, quindi i cittadini potranno esporre stasera i contenitori.
A Mazara del Vallo, invece, proseguono i disagi nella raccolta dell’umido. L’Ufficio Ambiente del Comune ha reso noto che, a causa di problemi legati al conferimento negli impianti di compostaggio, il servizio di raccolta differenziata dell’umido organico oggi non è stato effettuato in alcune zone del territorio per cui i cittadini sono stati invitati a ritirare i contenitori “nella speranza che venerdì il servizio possa riprendere a pieno ritmo anche se non dipende dal Comune o dal raggruppamento d’imprese ma dalle problematiche di conferimento, come purtroppo evidenziato in quasi tutta la Sicilia”. Per la giornata di domani il servizio di raccolta dell’indifferenziato e del vetro sarà effettuato regolarmente.
Anche ad Erice, da ieri, il Comune ha comunicato la sospensione del servizio, sempre per le stesse problematiche sottolineando che “si è svolta una riunione a Marsala con tutti i sindaci della provincia di Trapani per far riaprire l’impianto Sicilfert e affrontare quella che è diventata un’autentica emergenza igienico sanitaria”.
“Purtroppo al momento permane la chiusura degli impianti di conferimento dell’organico che non consente la raccolta della frazione umida dei rifiuti. Stiamo lavorando per trovare una soluzione alternativa ma informiamo la cittadinanza che la raccolta dei rifiuti organici al momento non può essere effettuata, così come sta avvenendo in molti altri Comuni, mentre la raccolta delle altre tipologie di rifiuti è effettuata regolarmente da parte della ditta Agesp”. Lo ha detto il sindaco di Castellammare del Golfo, Nicola Rizzo, che invita i cittadini a “collaborare ed a non lasciare organico esposto ed al sole. Vorremmo che la cittadinanza, con la quale ci scusiamo per i disagi, comprendesse che i problemi non dipendono dalla nostra volontà, che è invece quella di trovare soluzioni definitive, tantomeno da quella della ditta Agesp che si occupa della raccolta e smaltimento dei rifiuti, ma dall’impossibilità di trovare piattaforme aperte dove poter conferire”.
Sospeso il servizio anche a Custonaci.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…