“Siamo in piena emergenza idrica: è stato sicuramente un danno doloso”. Questa è l’accusa del sindaco di Trapani Giacomo Tranchida in riferimento al danno della condotta idrica di Bresciana che approvvigiona la città. L’affermazione del sindaco emerge dopo che i tecnici comunali e l’assessore Ninni Romano hanno effettuato una verifica sul posto. Il danno è stato localizzato nel territorio di Campobello di Mazara.
“Seguiranno, a tal proposito, denunce alle competenti autorità – continua Tranchida – , in ogni caso da ieri i nostri tecnici sono al lavoro per il ripristino del grave danno”.
Ma anche il piano di riserva è fallito miseramente lasciando a secco tutto il centro storico nonostante l’annuncio dell’Amministrazione comunale. L’acqua, infatti, non è arrivata e questo ha generato numerose proteste da parte dei residenti e dei commercianti del centro.
“Circa il “piano B” dell’approvvigionamento idrico proveniente da Siciliacque – spiega il primo cittadino della città di Trapani – si è riusciti ad assicurare al sistema idrico di Trapani nuova la normale erogazione. Questa notte, purtroppo, alle ore 3.00, un blackout elettrico ha notevolmente rallentato il riempimento dei serbatoi di San Giovannello assestandosi al livello di 4 metri, impedendo di fatto, al centro storico, di erogare l’acqua nella giornata di oggi. Superato il blackout si sta portando il livello dell’acqua dei serbatoi a 7 metri, indispensabile per avere la pressione necessaria. L’erogazione quindi, per il centro storico, viene rimandata a domani. Sempre nella giornata di domani si prevede la riattivazione della fonte Inici per la zona est Milo/Mokarta”.
Insomma, grande caos in un periodo non certo facile: in estate è sempre un problema e le accuse del sindaco devono far pensare soprattutto in questo periodo dell’anno con le strutture ricettive che non sono rimaste vuote, nonostante il Covid-19.
Attivo l’apposito servizio di autobotti comunali, di cui i cittadini possono usufruire ogni qualvolta si verificano difficoltà nell’erogazione idrica. I cittadini, per usufruirne, possono chiamare i numeri telefonici: 0923590622 e 0923 590364.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…