“Elements”, al Teatro “Di Stefano” in scena la nuova produzione della MoNo Dance Company

Tanta energia ieri sera, sul palcoscenico del teatro “Giuseppe Di Stefano” della Villa Margherita a Trapani ma anche passione, sensualità, delicatezza e magia con il nuovo spettacolo “Elements” della  MoNo Dance Company, ospite nel cartellone estivo del Luglio Musicale Trapanese.

Due tempi e due coreografi – Damiano Artale e Monica Montanti – per raccontare, con l’introduzione dei suggestivi testi di Giampiero Montanti, un mondo che prova a risorgere dalle proprie ceneri e nel quale, cinque forze, interpretate da altrettante danzatrici – Giorgia Bevilacqua, Asja Marabotti, Lucrezia Silvestri, Anita Amoroso e Monica Noto – si incontrano ma anche si scontrano per costruire una nuova verità che porti in sé la speranza.

Nell’articolata interazione, nell’intrecciarsi e nel districarsi dei corpi, così come negli assolo, tutti intessuti sulle felici scelte musicali operate da entrambi i coreografi, lo spettatore resta affascinato non solo dalle solide capacità tecniche e interpretative delle danzatrici ma viaggia con loro alla ricerca di nuovi orizzonti, tra caduta e rinascita, tra tentativi e vittorie, tra Sacro e profano. I corpi si attraggono e si stringono, pelle contro pelle, respiro con respiro, per poi tornare ad allontanarsi e anche ad ignorarsi, nell’eterna dialettica che connota il genere umano dalla notte dei tempi.

Nel secondo atto – quello coreografato da Montanti – viene introdotto anche l’elemento della luce, sia quella che si rifrange sui costumi di scena sia quella emanata dalle barre luminose o dalle “lucciole” maneggiate dalle ballerine.
“C’è energia in quel chiarore – spiega la coreografa – una forza costruttiva che inneggia alla resurrezione di un mondo perduto, che attrae le une alle altre”

Spettacolo che ha raccolto il gradimento del pubblico presente e che conferma, ancora una volta, la necessità di procedere con maggiore coraggio sulla strada che, oltre a valorizzare le compagnie e i talenti locali, possa portare a Trapani la grande danza contemporanea ma anche il suo magnifico repertorio classico. C’è bisogno di respiro, in questa città, e la danza è elevazione per eccellenza. GUARDA IL VIDEO 

Ornella Fulco

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 mesi ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 mesi ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 mesi ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 mesi ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 mesi ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 mesi ago