Dopo sette mesi di apertura, da giugno a settembre, chiude al pubblico l’ex Stabilimento Florio delle Tonnare a Favignana. La struttura, oggi museo e al cui interno si trova anche il Centro di recupero per Tartarughe marine dell’Area Marina Protetta “Isole Egadi, dall’1 aprile a ieri, 3 novembre, è stata visitata da 62.319 persone oltre ai tantissimi altri che hanno fruito della struttura per eventi, manifestazioni e convegni.
Ieri è stato l’ultimo giorno di apertura anche per il Castello di Punta Troia a Marettimo al cui interno sono ospitati il Museo delle Carceri e l’Osservatorio Foca Monaca dell’Area Marina Protetta “Isole Egadi” che, anche ad ottobre, ha registrato un buon numero di ingressi, circa 200. Si sono recati in visita al Castello anche i fotografi che hanno preso parte al workshop “The Dreamers Island” svoltosi dal 30 ottobre ad oggi.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…