In queste settimane scandite dai bollettini sul contagio del coronavirus, con i conteggi, le statistiche, le previsioni e le notizie sanitarie che ci incalzano, sono tante le storie che ci consentono di non perdere di vista un aspetto altrettanto importante, quello umano e sociale dell’epidemia, quello che ci riporta ai legami, di sangue e di cuore, che abbiamo con gli altri e che sono la cifra del nostro essere uomini e donne e non solo numeri sul pallottoliere della vita.
Alcune di queste storie le abbiamo raccontate su queste pagine e, certamente, altre ne racconteremo. Oggi vogliamo condividere con voi, rilanciandola, la storia di un uomo, un medico di questo territorio che ha contratto il Covid-19 facendo il suo lavoro, che non si è nascosto – come pure si sarebbe tentati di fare di fronte alle gogne allestite sui social da gente che non ha voglia di capire ma solo di trovare qualcuno da odiare – che ha affrontato e vinto questa battaglia ed è tornato a poter gustare l’amore della sua famiglia e degli amici.
Tommaso Chirco, medico di Medicina generale a Custonaci, una volta appreso di essere risultato positivo al coronavirus, aveva scritto e reso pubblica una lettera ai suoi assistiti.
Una delle sue figlie, Cinzia, ha pubblicato ieri sulla sua pagina Facebook un video che definisce “la storia della nostra Liberazione. In questi pochi minuti – prosegue la giovane – la mia famiglia racconta come è stato vissuto sulla nostra pelle l’incontro con Covid 19, una storia che racconta il dietro le quinte, entra nel cuore di ognuno di noi e racconta le nostre emozioni. Racconta la paura, l’attesa, e infine la gioia di esserne usciti insieme e più forti di prima. Sappiamo tutti che ancora la guerra non è finita, ma noi abbiamo vinto una piccola, grande battaglia”.
Secondo noi una gioia è tale a prescindere, anche per chi non vi è direttamente coinvolto. Se, come noi, anche voi avete voglia di emozionarvi cliccate QUI per guardare il video
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…