“E’ possibile ascoltare nell’era digitale?”, iniziativa della Diocesi di Trapani sulla comunicazione

Si è celebrata ieri, domenica dell’Ascensione, la 56^ Giornata mondiale per le Comunicazioni sociali, una delle giornate volute dal Concilio Vaticano II per tutta la Chiesa. Quest’anno il tema indicato da papa Francesco in un breve ma intenso messaggio è dedicato all’ascolto e sottolinea il valore di mettere la persona al centro dell’informazione: “non si fa buon giornalismo – dice il papa – senza la capacità di ascoltare”.

Un appello rivolto a tutti, non soltanto ai professionisti della comunicazione: “Stiamo perdendo la capacità di ascoltare chi abbiamo di fronte, sia nella trama normale dei rapporti quotidiani, sia nei dibattiti sui più importanti argomenti del vivere civile”, continua ancora Francesco.

Per cogliere spunti di riflessione, mercoledì prossimo, 1 giugno, alle 19.30, sulla pagina Facebook e sul canale Youtube della Diocesi di Trapani si terrà un incontro – moderato dalla giornalista Lilli Genco – sul tema “Ma fai rumore! È possibile ascoltare nell’era digitale” con ospiti Vincenzo Corrado, direttore dell’Ufficio nazionale delle Comunicazioni Sociali della CEI, e Rosy Russo, presidente e fondatrice di “Parole Ostili” l’associazione che ha promosso il “Manifesto per una comunicazione non ostile” insieme al vescovo Pietro Maria Fragnelli.

Seguiranno alcune testimonianze su come l’ascolto autentico del territorio può essere volano di buone pratiche, per la democrazia partecipativa delle città, per un sostegno reale ai più esclusi, anche nella Chiesa. Interverranno Roberta Peraino, segretaria dell’associazione giovanile “Trapani per il futuro”, suor Maria Domenica Gori, psicologa e psicoterapeuta, volontaria alla Casa Circondariale “Pietro Cerulli” di Trapani, Maria Concetta Papa, assistente sociale, già direttrice del CARA e dell’Hotspot di Trapani, e Giovanni Quartana, componente dell’equipe sinodale diocesana che racconterà l’esperienza di ascolto vissuta nei circa 200 gruppi sinodali creati quest’anno nella Diocesi di Trapani.

Ornella Fulco

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 mese ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 mese ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 mese ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 mese ago