Proposta operativa quella lanciata nel dibattito elettorale da Davide Durante candidato alle prossime elezioni regionali del 28 ottobre nella lista del Cantiere Popolare per il rinnovo dell’assemblea Regionale Siciliana. “In questi giorni – dice – abbiamo avuto modo di ascoltare un forte appello del Capo dello Stato Giorgio Napolitano che mi sento di condividere in pieno perché le parole del nostro Presidente della Repubblica ho avuto modo in questi giorni di riscontrarle ascoltando la voce dei cittadini. Come afferma il presidente Napolitano – prosegue Durante – la società italiana sta attraversando una fase di profonda incertezza e inquietudine, nella quale è da rivisitare e da affermare più fortemente la nozione di diritti del cittadino e quella di interesse generale. Da qui la mia proposta di istituire tavoli di concertazione che siano in grado di accompagnare la futura attività legislativa del Parlamento, evitando che siano lobby o singoli a muoversi ancora nei corridoi della politica regionale e per far si che siano gli interessi generali delle diverse categorie sociali ad emergere”.
E aggiunge Durante: “Il Capo dello Stato ha perfettamente ragione che solo in questo modo si potrà sconfiggere quel mal sottile che mina alle fondamenta la democrazia e la convivenza nel nostro Paese”.
Inoltre all’attenzione del candidato Durante non sfugge l’appello arrivato dai vescovi siciliani: “La Chiesa siciliana è chiamata a un compito immenso e si mostra intenzionata a non fare passi indietro, la politica non può restare disattenta all’appello del cardinale Romeo che chiede di combattere l’illegalità cominciando a evitare il riproporsi di annose inefficienze istituzionali e amministrative, una forte reazione contro la corruzione, che sono fenomeni che provocano il rifiuto della politica.
Occorre allora una larghissima assunzione di responsabilità ad ogni livello della società, cominciando da ora, cominciando dalla Sicilia, perché il nuovo Parlamento possa essere fatto da donne e uomini in grado di assumersi precise e trasparenti responsabilità”.
(Ufficio stampa)