Ne abbiamo parlato nella quarta edizione del #trapanisìgierre con il sindaco di Santa Ninfa Giuseppe Lombardino. Per ascoltare schiaccia PLAY:
SANTA NINFA. È tutto pronto per la quarta edizione di «Gusta la pecora», la sagra gastronomica organizzata dal Comune di Santa Ninfa che si terrà domenica 18 novembre, a partire dalle 10, in piazza Libertà e nelle vie limitrofe, nel cuore del centro storico. La manifestazione di promozione dei prodotti tipici locali prevede una intera giornata di degustazioni di arrosticini di pecora, stigghiola, pecora bollita e arrostita, pasta con ragù di agnellone e pecora, cous cous, zuppe, zabbina, cannoli, cassatelle, sfinciuna, formaggi crudi e cotti e prodotti tipici locali nei vari stand allestiti dalle aziende e dalle attività commerciali locali.
In mostra anche le tecniche di lavorazione del formaggio e della ricotta di pecora. A fare da contorno, momenti di intrattenimento musicale e di animazione per bambini. Inoltre, i numerosissimi visitatori attesi anche quest’anno nel piccolo centro della Valle del Belice potranno visitare il museo «Nino Cordio», il museo dell’Emigrazione e il museo della Preistoria, oltre al Centro «Esplora Ambiente», al Castello di Rampinzeri, gestito da Legambiente. «La finalità della manifestazione – spiega il sindaco, Giuseppe Lombardino – è quella di operare il recupero delle nostre migliori tradizioni gastronomiche».
«La promozione del territorio e delle sue eccellenze alimentari – gli fa eco l’assessore al Turismo, Rosario Pellicane – passa anche attraverso la creazione di momenti di incontro e di svago quali sono, da sempre, le sagre organizzate dall’amministrazione comunale».
Per informazioni 0924.992202 o 0924.992209. Su Facebook alla pagina «Gusta La Pecora».
Media partners dell’evento sono Radio Itaca e One Dance che per l’occasione presenterà a tutti i cittadini della valle del Belice le nuove frequenze delle stazioni radiofoniche. Da questo weekend potrete infatti ascoltare One Dance sui 91.7 e Radio Itaca sui 95.7.