Nuovo appuntamento con i treni storici del gusto in Sicilia. Domenica prossima, 24 novembre, alle 8.40, partirà dalla stazione di Palermo Centrale il “Treno dell’olio e del pane nero” diretto a Castelvetrano e Selinunte composto da automotrici storiche ALn668.
Le fermate intermedie sono previste a Palermo Notarbartolo (8.57), Isola delle Femmine (9.13), Carini (9.23), Cinisi-Terrasini (9.38), Partinico (9.50), Trappeto (10.00), Castellammare del Golfo (10.13), Salemi-Gibellina (11.05) con arrivo a Castelvetrano alle 11.20.
Da lì si proseguirà in bus per Selinunte per una visita guidata al Parco Archeologico. Alle 13.15 si farà ritorno a Castelvetrano per il pranzo libero. Alle 15.10 si raggiungerà la sede della cooperativa “Terra Mia” per il laboratorio del gusto Slow Food a cura di un panificatore locale. E’ prevista la degustazione di pane nero di Castelvetrano con olio e olive Nocellara del Belice insieme a miele e succo di melograno.
Il treno di ritorno per Palermo partirà alle 17.35 con arrivo previsto alle 20. I biglietti per viaggiare a bordo del “Treno dell’olio e del pane nero” sono in vendita nelle biglietterie e self service delle stazioni, presso le agenzie di viaggio abilitate e sul sito web trenitalia.com al costo di 20 euro per gli adulti e 10 euro per i ragazzi.
Informazioni più dettagliate si possono reperire consultando la sezione “viaggi ed eventi” del sito fondazionefs.it o consultando le fanpage ufficiali della Fondazione FS su Facebook e Instagram.
Il progetto dei “Treni storici del gusto” è stato redatto dall’Assessorato regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo ed è realizzato con la collaborazione della Fondazione Ferrovie dello Stato e Slow Food Sicilia, utilizzando i finanziamenti del Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…