Domani sera al centro di Trapani Un MEDITERRANEO DI PACE

COMUNICATO STAMPA

Con preghiera di diffusione.

UN MEDITERRANEO DI PACE • Una tavolata multietnica nel cuore di Trapani il 2 settembre 2018

Ci siamo quasi! Un mediterraneo di pace sta arrivando!
Il 2 settembre, a partire dalle 19:00, lungo corso Vittorio Emanuele, nel cuore di Trapani, si snoderà un lungo tavolo fatto di sapori, colori, esperienze e incontri. Un’occasione di confronto vivace e multietnica inframmezzata da interventi e testimonianze con al centro il piatto che più di tutti unisce il Mediterraneo: il cous cous o cùscusu.

Un’iniziativa corale e trasversale che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Trapani, avviata da un gruppo di amici con sensibilità comuni e presto allargatasi fino ad abbracciare 70 realtà (l’elenco è in fondo al comunicato) tra enti, diocesi, associazioni, circoli e realtà associative di vario genere, chef, istituti scolastici, testate giornalistiche, professionisti della ristorazione, del turismo e dell’accoglienza, uniti sotto il motto “Ciò che la paura divide, la cultura unisce”. Un lungo elenco a cui si sono aggiunte in queste ore le ultimissime adesioni: il Comune di Erice, Polo Universitario di Trapani, Unione Maestranze, Sacro Gruppo “La Flagellazione” – Ceto Muratori e Scalpellini, lo scrittore trapanese Giacomo Pilati e la Pallacanestro Trapani. Proprio grazie alla nostra squadra di basket, interverranno il capitano Andrea Renzi e il nuovo acquisto Curtis Chinonso Nwohuocha, pivot lombardo di origine nigeriana alla sua prima uscita pubblica con i colori granata. Infine, alle 23:00 ci raduneremo intorno allo chef Giuseppe Giuffré per assistere a un cooking show nel corso del quale racconterà uno dei piatti simbolo della ricca cucina siciliana e dei suoi influssi: la Cassata Siciliana.

Quando si svolge?
Domenica 2 settembre a partire dalle 19:00 fino (orientativamente) alle 00.00.

Dove si svolge?
A Trapani, a partire Palazzo Cavarretta, le cui scalinate verranno usate come “palco”, lungo Corso Vittorio Emanuele.

Come si svolgerà?
Lungo la tavolata verranno serviti gratuitamente i cibi preparati dai professionisti che hanno aderito. Sulle scalinate di Palazzo Cavarretta si alterneranno professionisti con i propri interventi e migranti con le loro testimonianze.

Ho capito bene, è gratis?
Sì, fino a esaurimento scorte!

Chi parlerà dal palco?
Giornalisti che racconteranno dei loro viaggi nei territori da cui i migranti fuggono. I migranti stessi, con le loro storie e le loro esperienze. Tante persone, in Italia da molti anni, che possono rappresentare un esempio di integrazione.

Bisogna prenotare?
No, ma essendo una tavolata “simbolica” non garantiamo che tutti troveranno posto a sedere o che tutti si riempiranno lo stomaco… ma faremo il possibile!

Come partecipare?
Basta essere presenti!

Ci sarà da bere?
Tanta acqua, grazie alla Croce Rossa!

Ho un’associazione/ente/ristorante… come posso partecipare o intervenire?
Ormai è tardi per potere organizzare interventi o partecipazioni attive… ma puoi sederti a mangiare con noi!

La mia associazione non è stata contattata!
Ci siamo persi sicuramente qualcuno e non tutti hanno aderito al nostro appello risalente ormai a qualche settimana fa. Ma scrivi una mail a unmediterraneodipace@gmail.com e ti terremo aggiornato sulle nostre iniziative!

Perché un Mediterraneo di Pace?
Perché in un paese sempre più pervaso da un clima di diffidenza che rischia di sfociare in odio, Trapani vuole ribadire che è una città accogliente, una città nata e fiorita sulle mescolanze di culture lungo la Storia, che ha conosciuto e conosce la migrazione nei suoi vari aspetti.

Sì, bravi, però alle famiglie meno abbienti non ci pensate?
L’iniziativa è multi-etnica: non è riservata solo a “qualcuno”. Chiunque può partecipare! Inoltre, stiamo lavorando insieme alle parrocchie sul territorio e ad alcune associazioni per garantire la partecipazione di tutte le fasce sociali.

Ho dei bambini… posso portarli?
Certo! È previsto anche un piccolo spazio animazione per i più piccoli grazie ad Aps Don Bosco con i Giovani!

Avete pensato ai vegetariani e ai celiaci?
Sì, saranno presenti anche piatti vegetariani e senza glutine.

E… l’impatto ambientale?
Grazie al contributo della CGIL, forniremo solo posateria e piatti biodegradabili. La Trapani Servizi interverrà sul posto per aiutarci a mantenere pulito… con la vostra collaborazione.

Ok, bene, ma chi organizza?
Un gruppo di cittadini… a cui si sono aggiunti: Ente Luglio Musicale Trapanese, Diocesi di Trapani, Comune di Erice, Ass. Susiti, Ass. Agorà, ASSUD, Avis Comunale Trapani, Azione Cattolica Diocesi di Trapani, CGIL Trapani, Drepanensis, Italia Nostra Trapani, Art.21 Circolo Santo Della Volpe – Trapani, I Vicoli del Mediterraneo, Ass. Punto Dritto, P.A. Il Soccorso, C.R.I. Trapani, Centro di Cultura Gastronomica “Nuara”, Trapani per il Futuro, Rete degli Studenti Medi Trapani, Trapani Cambia, Istituto Professionale di Stato per L’Enogastronomia e L’Ospitalità Alberghiera “Ignazio e Vincenzo Florio” – Erice, Cooperativa Sociale Sanitaria Delfino, Cooperativa Sociale Badia Grande, Consorzio Solidalia, SAMAN, Tvio, Zakradio, A.N.P.I. Trapani, Il Locale News, Alqamah.it, Rakija, Cantina Siciliana, Cooperativa La Giudaica, Zahra Alloggi Vacanza, BOCA Ristorante Pizzeria Trapani, Amnesty International Sezione Trapani, Lega Navale Trapani, Libera Trapani, Libera Egadi, Fondazione Orestiadi, Lions Club Trapani, Istituto di Istruzione Superiore Rosina Salvo, CIF Trapani, CIF Marsala, Ass. Antiracket Mazara del Vallo, Osteria Ossuna, Nuova Sorgente Onlus, Aps Don Bosco con i Giovani, Comitato Pro Eritrine, Ass. Mare Dentro, itacanotizie.it, Comitato di Quartiere “Raganzili”, Ass. CSRT “MARETTIMO”, Ass. “Simona Genco Onlus”, Comitato di Quartiere “Sant’alberto Fontanelle”, TP24.IT, RMC 101, Azienda Agricola LENZI STELLA, Associazione “Dance Is Life”, TrapaniOggi.it, Consulta comunale dei cittadini stranieri e apolidi residenti a Trapani, Ass. Metamorfosi Onlus, Ass. Don Bosco Con i giovani – Trapani, Cooperativa COESI, C.I.L.I.S. Cooperativa Interpreti di Lingua dei Segni Italiana LIS, Istituto Istruzione Superiore “Rosina Salvo” – Trapani, Italia Nostra Paceco, Unione Maestranze, Polo Universitario di Trapani, Giuseppe Giuffrè, Giacomo Pilati, Panificio Lantillo, Polo Universitario di Trapani, Pallacanestro Trapani, Unione Maestranze, Sacro Gruppo “La Flagellazione” – Ceto Muratori e Scalpellini, Ass. “Carlo Scaduto” di Paceco.

Trapani, 1 settembre 2018
Info: unmediterraneodipace@gmail.com

Nicola Conforti

Giornalista. Faccio Radio dal 1976 parlando di Sport, Calcio, Basket, Vela, ma anche di Blues (http://www.mixcloud.com/NicolaNiQConforti/) e di Mototurismo di pura evasione come raccontato nel mio unico e solo best seller IO ELEFANTE..."Radio"grafia di un motociclista inventato (qualche copia ancora disponibile da http://www.facebook.com/ioelefanteniqconforti/)

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago