Domani quinto appuntamento della rassegna letteraria Terrazza d’Autore

ne abbiamo parlato con Ornella Fulco nella quinta edizione di oggi del nostro giornale radio, per ascoltare schiaccia PLAY

La donna, amorevole e ingannevole, divina e diabolica, sensuale e materna, schiava o padrona, epicentro di una narrazione accompagnata dall’eloquenza della musica. Ospite e narratore d’eccezione del quinto appuntamento di “Terrazza d’Autore”, in programma domani, 11 agosto, alle 19, al Molino Excelsior di Valderice, è Alfio Patti, aedo dell’Etna.

Poeta e cantautore, direttore della rivista culturale “Incontri”, da oltre un trentennio si occupa di lingua e poesia siciliana fornendo un notevole contributo al rinnovamento di entrambe. Numerosissime le sue pubblicazioni.

Gli spettacoli e le conferenze di Patti hanno portato la storia e il fascino della cultura popolare siciliana oltre che nel resto d’Italia anche in Australia, Messico, Francia, Argentina e Sudafrica in seguitissime narrazioni-spettacolo che hanno fatto di lui l’ambasciatore del folklore siciliano nel mondo.

Un incontro imperdibile che la rassegna culturale – curata da Ornella Fulco e Stefania La Via per Fondazione Pasqua2000 – propone con le piccole grandi storie che hanno costruito la nostra identità e la nostra cultura.

L’ingresso è libero. Questi i prossimi appuntamenti in cartellone:
27 agosto, ore 18.30 – Villa Pampalone, Trapani
“La Parola, rischi umani e vantaggi divini” con Alessandro Bertirotti.
ENCORE
1 Settembre, ore 18.30 – Molino Excelsior, Valderice
“La Parola difficile. La poesia di Francesco Piccininno”, a cura di Stefania La Via.

Fonte: Ufficio Stampa Terrazza d’Autore