Distretto Socio Sanitario, finanziato progetto di inclusione per migranti

Arriva un nuovo finanziamento: il Comune di Trapani e il territorio del Distretto Socio Sanitario D50, in partenariato con l’università di Palermo, ha ottenuto i fondi per il progetto Fami Mi.Main che è stato presentato a palazzo d’Alì. Il progetto dovrebbe essere attivato dal prossimo settembre e durerà 12 mesi.

Il finanziamento, arrivato dal Ministero dell’Interno, prevede la realizzazione di un percorso, volto a favorire l’inclusione della popolazione migrante e l’accesso ai servizi, attraverso la selezione, per il Distretto Socio Sanitario di Trapani, di 9 laureati provvisti di abilitazione in Servizio Sociale, Psicologia, Giurisprudenza e Mediazione Culturale che per un anno lavoreranno presso le Pubbliche Amministrazioni e su specifici punti di contatto sul territorio.

Fra i compiti previsti dai nove laureati che seguiranno questo percorso da 12 mesi vi è anche quello di rafforzare le reti con le scuole del territorio, l’azienda sanitaria e le parrocchie, al fine di contribuire alla implementazione di un sistema integrato di servizi alla popolazione migrante nell’ottica di una maggiore inclusione.

Inoltre è previsto la realizzazione di un “portale migranti” presso il sito web del Comune di Trapani per il monitoraggio della popolazione e dei bisogni espressi ed inespressi. Previsti anche l’attivazione di sportelli presso gli stessi uffici del Comune, presso le parrocchie, su richiesta degli stessi parroci e, per i Dirigenti scolastici, l’attivazione di uno sportello itinerante presso le scuole da attivarsi con Assistenti Sociali e Mediatori Culturali al fine di garantire un apporto in termini di gestione e presa in carico degli alunni e famiglie migranti. Un progetto che permetterà alla popolazione migrante di integrarsi meglio in città.

Francesco Tarantino

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago