Il 30 gennaio 1945, esattamente 74 anni fa, le donne italiane conquistano il diritto di voto.
Per essere precisi, il 20 gennaio 1945 Togliatti scrive una lettera a De Gasperi nella quale afferma che fosse necessario porre la questione del voto alle donne. A tale lettera De Gasperi risponde così: “Ho fatto più rapidamente ancora di quanto mi chiedi. Ho telefonato a Bonomi per pregarlo di presentare nella prossima seduta un progetto per l’inclusione del voto femminile”.
Il 30 gennaio 1945, nella riunione del consiglio dei ministri, la questione viene esaminata con poca attenzione ma la maggioranza dei partiti si dimostra favorevole. Il primo febbraio 1945 viene emanato il decreto legislativo luogotenenziale n. 23, conferendo il diritto di voto alle italiane che avessero almeno 21 anni. Ad essere escluse erano ancora le prostitute schedate.
“Senza rossetto nella cabina elettorale”, questo il titolo di un articolo del Corriere della Sera il 2 giugno 1946. “Siccome la scheda – si legge nell’articolo – deve essere incollata e non deve avere alcun segno di riconoscimento, le donne nell’umettare con le labbra il lembo da incollare potrebbero, senza volerlo, lasciarvi un po’ di rossetto e in questo caso rendere nullo il loro voto. Dunque, il rossetto lo si porti con sé, per ravvivare le labbra fuori dal seggio”.
Un diritto che suona come una rivoluzione in un mondo maschilista. Un diritto di espressione per tutte coloro che, fino quella data, non hanno mai potuto trasformare in una “X” la propria idea. Una giornata importante per tutte le donne, ma anche per tutti quelli che combattono per una giusta causa. Le “giornate del ricordo” servono a far capire che tutto si può cambiare e che non bisogna mai mollare.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…