Ripartono, nel rispetto delle misure anti covid, i corsi della scuola teologica-pastorale “Una casa per narrare”. Il primo incontro è in programma martedì 27 ottobre; all’iniziativa possono partecipare tutti gli adulti che vogliono approfondire i temi della fede.
I corsi – il primo e il secondo anno – partiranno solo nelle sedi di Trapani e Alcamo mentre un corso già avviato per i fedeli delle frazioni del Trapanese continuerà il secondo anno nella frazione di Palma.
“L’attuale stagione – spiega il direttore don Fabio Pizzitola – ci spinge a ripensare la nostra pastorale catechistica, liturgica e caritativa; la sosta di un anno ci aiuterà a rilanciare i percorsi specialistici di terzo anno. Si è ritenuto – continua – con un confronto tra parroci, uffici pastorali e professori, di assicurare la ripartenza del secondo anno per chi ha già intrapreso il percorso e, contestualmente, di far partire almeno due sedi di primo anno, con un massimo di 12 iscritti per sede, rimandando al prossimo anno l’avvio del terzo anno”.
In particolare, il primo anno del biennio partirà in due vicariati, a Trapani (Seminario alle 18.30) e Alcamo (San Giuseppe alle 18.30).
Il secondo anno del biennio proseguirà in tre vicariati: Trapani (al Seminario alle 19.30); Palma (San Giuseppe alle 18.30) e Alcamo (San Giuseppe alle 18.30).
Per iscriversi alla scuola teologica-pastorale bisogna presentare richiesta ai parroci, il modulo è scaricabile dal sito della Diocesi www.diocesi.trapani.it ed è disponibile presso le parrocchie. Le domande compilate devono essere consegnate in segreteria a Trapani, al Seminario, entro venerdì 23 ottobre.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…