TRAPANI. La città è stata divisa in sei diverse zone e la raccolta differenziata porta a porta comincerà il 7 gennaio nel centro storico e nelle frazioni ed il 18 febbraio nella parte restante della città. Sono le principali novità dell’ultimo piano, ormai definitivo, riguardante l’avvio della raccolta differenziata in città.
LA CONSEGNA DEI MASTELLI – Questa mattina gli operai di Energetikambiente hanno cominciato a distribuire i mastelli, ma soltanto quelli riservati ai condomini ed alle attività commerciali, con questi ultimi che cominceranno la differenziata il 7 gennaio, a prescindere dalla zona nella quale ricade la stessa attività. Nei prossimi giorni, con ogni probabilità da lunedì, poi, comincerà anche la distribuzione dei mastelli alle utenze familiari. Verranno consegnati a domicilio, ma non solo, perché in un luogo del centro storico, presumibilmente piazza Ex Mercato del Pesce, verrà aperto un centro nel quale gli abitanti potranno recarsi per prelevare i mastelli: tre per ciascun nucleo familiare. Al momento i locali di piazza Ex Mercato del Pesce appaiono i preferiti in quanto si tratta di un luogo di transito e particolarmente frequentato durante le festività natalizie da parte dei cittadini che intendono compiere degli acquisti recandosi nei negozi del centro storico. A prescindere dal luogo nel quale il punto verrà aperto, questo resterà attivo dalle 8.30 alle 20.30. A ritirare i mastelli nel centro di piazza Ex Mercato del Pesce, che dovrebbe aprire i battenti già lunedì, potranno essere tutti gli abitanti, indistintamente dalla zona nella quale abitano, anche perché ciascuno verrà registrato attraverso il codice fiscale.
LA CITTA’ SUDDIVISA IN SEI ZONE – La città è stata suddivisa in sei zone: la prima è il centro storico, la seconda via Giovan Battista Fardella lato Nord fino al lungomare Dante Alighieri, la terza via Giovan Battista Fardella lato Sud compresa via Virgilio e via Libica, la quarta riguarda i quartieri Sant’Alberto e Fontanelle, la quinta il quartiere di Villa Rosina e le frazioni di Xitta, Fulgatore e Ummari e, infine, la sesta tutte le frazioni Sud. Per la prima e la sesta zona la partenza della raccolta differenziata porta a porta spinta avverrà il 7 gennaio. Il via doveva avvenire il 2, ma è stato deciso di posticiparlo di cinque giorni perché il 7 gennaio è un lunedì ed è il primo giorno dopo le festività natalizie, mentre per le zone 2, 3, 4 e 5 si comincerà il 18 febbraio. Per cui quei cittadini che andranno a ritirare i mastelli e che abitano nelle zone 2, 3, 4 e 5, non potranno esporre i loro rifiuti secondo il calendario previsto per la differenziata proprio fino al 18 febbraio.
LA DISTRIBUZIONE NELLE FRAZIONI – Nei prossimi giorni, poi, comincerà la distribuzione dei mastelli anche nelle frazioni come, ad esempio, sabato 15 e domenica 16 a Rilievo nel salone parrocchiale ed a Locogrande in piazza Filippo Asaro. Il calendario completo è ancora in fase di completamento, in quanto, in base al primo incontro tra Giovanni Picone, responsabile Area Sud di Energetikambiente, il sindaco Giacomo Tranchida, l’assessore Ninni Romano e le associazioni del territorio, per la distribuzione dei mastelli Energetikambiente potrà appoggiarsi alle locali Pro Loco ed alle parrocchie, grazie anche alla disponibilità assicurata dal vescovo Pietro Maria Fragnelli.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…