Energetikambiente ha pubblicato il calendario per la raccolta dei rifiuti per il 2020 per Trapani. Non ci sono novità sulle giornate. “Dobbiamo dare grande risalto, come città, alla raccolta del cartone – afferma l’assessore Ninno Romano – perché se la qualità del differenziato sarà migliore, il Comune potrà conferirlo ai centri di smaltimento”.
La differenziata porta a porta, iniziata a gennaio 2019 ma entrata totalmente a regime a fine marzo, ha rivoluzionato le abitudini dei cittadini e, fino ad ora, ha raggiunto buoni risultati. A ottobre 2019 (ultimo dato mensile disponibile), la differenziata si è attestata al 65,8 per cento.
Per le utenze domestiche della zona 1 di Trapani (centro storico) il calendario di raccolta prevede il lunedì il ritiro dell’umido e della plastica, il martedì del secco residuo, il mercoledì dell’umido, il giovedì della carta e del vetro+metalli, il venerdì del secco residuo e il sabato dell’umido.
Per le utenze domestiche in zona 2 (Dante Alighieri) il calendario di raccolta prevede il lunedì il ritiro dell’umido e del vetro+metalli, il martedì del secco residuo e della plastica, il mercoledì dell’umido, il giovedì della carta, il venerdì del secco residuo e il sabato dell’umido.
Per le utenze domestiche in zona 3 (Fardella-Virgilio) il calendario di raccolta prevede il lunedì il ritiro dell’umido, il martedì del secco residuo e del vetro+metalli, il mercoledì dell’umido e della plastica, il giovedì della carta, il venerdì del secco residuo e il sabato dell’umido.
Per le utenze domestiche in zona 4 (Sant’Alberto, Fontanelle Sud) il calendario di raccolta prevede il lunedì il ritiro dell’umido, il martedì del secco residuo, il mercoledì dell’umido e del vetro+metalli, il giovedì della carta e plastica, il venerdì del secco residuo e il sabato dell’umido.
Per le utenze domestiche in zona 5 (Villa Rosina, Xitta, Fulgatore, Mokarta e Ummari) il calendario prevede il lunedì la raccolta dell’umido, il martedì del secco residuo, il mercoledì dell’umido, il giovedì della carta, il venerdì del secco residuo e della plastica, il sabato dell’umido e del vetro+metalli.
Per le utenze domestiche in zona 6 (Salinagrande, Pietretagliate, Palma, Marausa, Locogrande, Rilievo, Guarrato, Fontanasalsa) il calendario di raccolta prevede il lunedì il ritiro dell’umido, il martedì del secco residuo, il mercoledì dell’umido, il giovedì della carta, il venerdì del secco residuo e del vetro+metalli e il sabato dell’umido e della plastica.
La raccolta del vetro e dei metalli è quindicinale. All’indirizzo internet http://bit.ly/trapanidifferenziata è possibile consultare tutta la lista delle vie divise per zona. Gli utenti possono espone i contenitori per la raccolta dalle 21 del giorno precedente alle 6 del giorno di raccolta indicato nel calendario. Il servizio di raccolta dei rifiuti e svuotamento dei contenitori parte alle 6 del giorno di raccolta indicato e dura per tutto il turno di servizio. Il contenitore dovrà essere ritirato dagli utenti appena possibile solo dopo essere stato svuotato dagli operatori. Per informazioni sulla consegna dei kit l’utente può recarsi in uno dei punti di distribuzione della Energetikambiente o chiama il numero verde 800888077. I calendari, oltra che sulla pagina Facebook e sul sito internet di Energetikambiente, sono facilmente visualizzabili scaricando l’app Eco 2.0, disponibile per iOS e Android.
Invariati i calendari anche per le utenze non domestiche, tranne per l’introduzione del ritiro della carta il mercoledì pomeriggio per la zona centro storico e per la zona sud, il giovedì pomeriggio per la zona nord. I contenitori dovranno essere esposti dalle 20 alle 6 per la raccolta del mattino e dalle 11 alle 13 per quella del pomeriggio.