Detenuto evaso dalla Casa Circondariale di Trapani: proseguono le ricerche… Con qualche polemica

Ancora nessun risultato nelle ricerche del detenuto evaso lunedì pomeriggio scorso dalla Casa Circondariale di Trapani.
Impegnati nell’attività poliziotti penitenziari, Carabinieri e Polizia.

Dopo la diffusione della foto segnaletica anche sui social ci sono state segnalazioni da parte di cittadini tra Pizzolungo, Bonagia, Custonaci e Valderice ma nulla di fatto, Luca Leke, 34 anni, albanese, in carcere per furti aggravati, sembra sparito nel nulla. L’uomo non è nuovo ad evasioni: nel 2017 era fuggito insieme ad un complice, scavalcando il muro di cinta del carcere di Civitavecchia con l’ausilio di lenzuola.
A Trapani ha “preso il volo” da uno dei cortili di passeggio del nuovo reparto “Adriatico” del “Pietro Cerulli.

Sul caso non mancano le polemiche. Ieri mattina, nel corso dell’incontro tra sindacati e Provveditore regionale dell’Amministrazione penitenziaria Gianfranco De Gesu, il segretario regionale della Uilpa Polizia Penitenziaria, Gioacchino Veneziano, ha sottolineato come questo episodio sia da ricondurre alle gravi carenze di poliziotti penitenziari nel carcere trapanese oltre ad alcune criticità nei dispositivi di sicurezza di quell’area, già più volte segnalati all’Amministrazione penitenziaria.

“Ormai si lavora abitualmente con una spaventosa carenza di personale, la cui età media è sempre più alta – sottolinea
Armando Algozzino, commissario nazionale della Uil PA Polizia Penitenziaria – e l’amministrazione non può continuare a ignorare, colpevolmente, la stanchezza dei poliziotti penitenziari, contro i quali nessun dito può essere puntato, e che semmai occorre ringraziare per l’elevatissima professionalità e dedizione”. Il sindacalista sottolinea il depauperamento degli organici in atto è un fenomeno acutizzatosi a seguito della legge Madia e del riordino delle carriere.

“L’evasione del detenuto dal carcere di Trapani evidenzia ciò che da tempo preoccupa la Polizia Penitenziaria, quella carenza di organico che impedisce la possibilità di svolgere in modo sereno e sicuro il proprio lavoro. Una situazione inaccettabile”, ha affermato Carolina Varchi, deputata nazionale di Fratelli d’Italia e capogruppo in commissione Giustizia. “Anche la soppressione delle motovedette che certamente rispondeva anche alla necessità di maggiore sicurezza è stata un errore, fatto dal governo Renzi e portato avanti dall’attuale governo in modo acritico. Varchi ha preannunciato la presentazione di una interrogazione al ministro Bonafede “per capire come intende procedere sulla questione che riguarda gli organici della Polizia penitenziaria, quali sono le strategie e gli investimenti del governo sul sistema penitenziario italiano e qual è lo stato dei provvedimenti che dovevano assumersi, primo fra tutti dei protocolli affinché i detenuti stranieri scontino la pena nei loro Paesi d’origine”.

Ornella Fulco

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 mese ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 mese ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 mese ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 mese ago