Detenuti al lavoro per l’Amp “Isole Egadi” grazie a protocollo d’intesa con la Casa di Reclusione di Favignana

Detenuti al lavoro nella più grande Riserva marina d’Europa. I reclusi del carcere di Favignana, nel corso di quest’anno, avranno l’opportunità di essere impiegati, per la prima volta, in diverse attività per l’Area Marina Protetta “Isole Egadi” anche se è ormai da anni che sono coinvolti in occupazioni temporanee retribuite sull’isola. Il lavoro è, infatti, uno dei principali strumenti, previsti dalla Costituzione e dall’ordinamento penitenziario, per la risocializzazione e il trattamento rieducativo dei condannati.

Martedì prossimo, 14 gennaio, in occasione della tradizionale conferenza di servizio per la programmazione delle attività che si svolgerà presso la Casa di Reclusione di Favignana, alla presenza della magistrata di sorveglianza di Trapani Chiara Vicini, del direttore dell’Ufficio detenuti e trattamento del Provveditorato di Palermo, Settimio Monetini, del sindaco delle Egadi e presidente dell’AMP Giuseppe Pagoto, del direttore dell’AMP Salvatore Livreri Console e della direttrice della Casa di Reclusione, Rosalia Nunziante, sarà firmato un protocollo d’intesa fra la casa di Reclusione, l’Area Marina Protetta e l’UEPE di Trapani, rappresentato da Maria Rosaria Asta, che consentirà l’impiego di una decina di detenuti.

Il documento prevede la corretta applicazione della legge 6-12-1991 che configura le Aree Naturali Protette quali “luogo di sperimentazione e conduzione di modelli sociali consapevoli ed orientati allo sviluppo economico sostenibile dei territori anche attraverso progetti d’inclusione sociale” e della Legge Penitenziaria che prevede l’inserimento socio lavorativo dei soggetti sottoposti a detenzione.

Il protocollo si concretizzerà in progetti da realizzarsi nel breve periodo e che prevederanno l’intervento dei detenuti in tutti gli ambiti territoriali e operativi dell’Area Marina Protetta “Isole Egadi”, compresi gli aspetti formativi.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago