Degrado in un hotel di Pantelleria, la denuncia dell’associazione Codici

Una vista mozzafiato, un mare bellissimo, una struttura immersa nella natura. Si presenta così il Villaggio Punta Fram di Pantelleria, definito sul sito dell’Aurum Hotels come “l’hotel più spettacolare del Mediterraneo”. Una descrizione da sogno, come la galleria fotografica che l’accompagna, che ha convinto tanti a prenotare un soggiorno che però ha deluso, per usare un eufemismo, le loro aspettative. Sporcizia, degrado, nessun responsabile nella struttura a cui chiedere assistenza: per molti la vacanza da favola si è trasformata in un incubo. Tante le proteste su internet. Alcuni clienti hanno deciso di rivolgersi all’associazione Codici per denunciare l’accaduto.

“Quando siamo arrivati all’hotel – racconta una famiglia della provincia di Alessandria – abbiamo trovato Carabinieri ed Azienda Sanitaria Provinciale impegnati in un sopralluogo per verificare le condizioni igienico sanitarie della struttura. Abbiamo provato a chiedere assistenza ma non c’erano responsabili, solo alcuni ragazzi che avranno avuto circa 20 anni e non potevano fare nulla. La cosa più grave, però, riguarda la scogliera a strapiombo sul mare su cui si affaccia l’hotel. Non c’era nessun cartello a segnalarla e nessuna protezione, nostro figlio non si è accorto del pericolo ed è caduto. Ha riportato diverse ferite, siamo stati fortunati, ma si è sfiorata la tragedia. A quel punto abbiamo deciso di interrompere la vacanza non era più possibile restare lì”.

“Stiamo raccogliendo le segnalazioni dei consumatori – dichiara il responsabile del Settore Vacanze di Codici, l’avvocato Stefano Gallotta – abbiamo ricevuto diverse proteste, alcune accompagnate anche da foto che ritraggono una situazione indecente. A tutto questo si aggiunge il fatto che la piscina, uno dei punti forti della struttura, è stata temporaneamente chiusa per verifiche sulla qualità dell’acqua in seguito ad alcuni casi di eritema che avrebbero colpito alcuni bambini. I consumatori devono essere risarciti – conclude Gallotta – ci siamo attivati per tutelarli e stiamo verificando se ci sono gli estremi per un’azione collettiva”.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 anno ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 anno ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 anno ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 anno ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 anno ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 anno ago