Dal 4 maggio anche nella Diocesi di Trapani sarà possibile celebrare le esequie

Da lunedì 4 maggio, in base alle nuove disposizioni diffuse dalla Conferenza Episcopale italiana, sarà possibile celebrare le esequie anche nelle parrocchie della Diocesi di Trapani.

Con una nota interna, la Curia Vescovile ha invitato i parroci ad osservare scrupolosamente le indicazioni del Ministero degli Interni e della CEI affiggendo nelle chiese pannelli informativi sulle misure igienico-sanitarie attualmente vigenti. I parroci sono invitati ad informare le famiglie e i servizi delle onoranze funebri sulle particolari norme previste: il numero massimo dei partecipanti (15); il divieto di accesso per quanti risultino avere una temperatura corporea superiore a 37,5° C e altri sintomi riconducibili al COVID-19, le precauzioni igienico-sanitarie previste dall’autorità governativa sulle modalità celebrative del rito.

In particolare, vista la possibilità di celebrare le esequie anche con la Santa Messa, nel momento della distribuzione della Comunione eucaristica sono da evitarsi gli spostamenti. Sarà il celebrante a recarsi ai posti, dove i fedeli – al massimo quindici – saranno disposti nel rispetto della distanza sanitaria. Il sacerdote indosserà la mascherina, avendo cura di coprirsi adeguatamente naso e bocca, e manterrà a sua volta un’adeguata distanza di sicurezza.

La distribuzione dell’Eucarestia avverrà dopo che il celebrante abbia curato l’igiene delle proprie mani; lo stesso avrà cura di offrire l’ostia porgendola sulle mani dei fedeli, senza venire a contatto fisico con esse. Per quanto concerne la sanificazione, le chiese saranno igienizzata regolarmente, mediante pulizia delle superfici e degli arredi con idonei detergenti ad azione antisettica.

Al termine di ogni celebrazione sarà favorito il ricambio dell’aria.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago