Abolite dal prossimo 4 maggio le quattro “zone rosse” siciliane. Lo ha stabilito il presidente della Regione, Nello Musumeci, con una propria ordinanza che pone fine alle restrizioni speciali nelle quali sono rimasti, per oltre un mese, gli abitanti di Salemi, Agira e Troina, nell’Ennese, e Villafrati nel Palermitano.
La “chiusura” di quei territori era stata disposta a seguito della preoccupante crescita di contagi da coronavirus e del verificarsi di numerosi decessi. Una misura drastica, adottata dopo avere sentito i quattro sindaci, che ha però consentito di contenere il contagio, pur causando non poche difficoltà ai cittadini.
Si riaprono così le porte dei quattro centri simbolo di questa grave epidemia ma il presidente Musumeci invitare gli abitanti “a rispettare le distanze interpersonali, a usare le mascherine anche fuori casa e non dimenticare che la battaglia non è vinta”. Da lunedì 4 maggio, quando entrerà in vigore il provvedimento, nei quattro comuni varranno le stesse regole previste per questa seconda fase dell’emergenza in tutta l’Isola.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…