La decisione è presa. Da domani il prezzo massimo per un chilo di pane a Trapani ed Erice sarà di 3 euro. Un aumento del 50% (prima, infatti, un chilo di pane costava al massimo 2 euro) determinato dalle continue spese degli operatori di settori e presa dopo una riunione avvenuta alla Camera di Commercio. Per i panini si passa ad un massimo di 4 euro al chilo. È bene ricordare che il prezzo rimane sempre libero ma quasi sicuramente moltissimi si adegueranno al nuovo massimale per ottimizzare le spese. È la prima volta da 17 anni che viene modificato il massimale del prezzo del pane al chilo.
I rumors ventilati che adesso ha assunto i crismi dell’ufficialità, ha sollevato diverse critiche soprattutto sui social dove la cittadinanza si è scatenata. Nella scorsa settimana, uguale situazione era avvenuta a Marsala dove dall’assemblea dei panificatori è scaturito che da lunedì 2 gennaio 2020 il prezzo del pane aumenterà passando dagli attuali 2,40 euro a 3 euro al chilo. Mentre per quanto attiene i panini si arriverà a 4 euro al chilogrammo.
Il prezzo delle materie prime è notevolmente aumentato, ma da anni i panificatori hanno tenuto invariato quello del prodotto finito. Ma adesso, tra costo del personale e quello delle materie, la decisione non poteva più essere rimandata.
“È passato tanto tempo dall’ultima volta che abbiamo aumentato il prezzo massimo del pane – afferma il presidente di Assipan Giuseppe Martinez – ma i costi di produzione si sono moltiplicati. Non è solo un problema di costo delle materie prime ma anche di fornitura elettrica, di tassazione e l’introduzione di spese come la fatturazione elettronica, l’obbligatorietà del pos, i costi per i corsi obbligatori e tanto altro. La decisione, che ricordo è solo per il massimale quindi comunque è libero il prezzo, è stata presa per dare dignità alla categoria”.
Ecco la nostra intervista a Giuseppe Martinez
A luglio Coldiretti aveva lanciato l’allarme: dal grano al pane il prezzo aumenta di 15 volte per colpa delle speculazioni e delle importazioni selvagge di pagnotte e panini spacciati come italiani all’insaputa dei consumatori. Se 1 chilo di grano tenero è venduto a 21 centesimi, per 1 di pane servono circa 3,1 euro, a seconda in quale città si acquisti. Nell’ultimo decennio – denunciava ancora Coldiretti – è scomparso un campo di grano su cinque con la perdita di quasi mezzo milione di ettari coltivati.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…