Un gruppo di professionisti volontari – infermieri e medici, ancora in servizio o in pensione – ha aderito alla proposta della Diocesi di Trapani di mettere il proprio tempo a disposizione di persone che si trovano in situazione di particolare difficoltà facendo “rete”. Un modo concreto per diffondere una cultura sanitaria e rispondere ai bisogni delle fasce più fragili comunità.
L’appello, lanciato lo scorso mese di giugno dal vescovo Pietro Maria Fragnelli in occasione del “Corpus domini” è diventato un progetto concreto e da domani, a Trapani, sarà attiva presso “L’arco della Speranza” (l’ex Asilo Charitas) in via Errante 18, la “rete sanitaria solidale”.
Ogni martedì e venerdì, dalle 16 alle 18, saranno presenti i professionisti disponibili a prendersi cura di persone in difficoltà – sia italiane sia straniere – per fornire gratuitamente informazioni, accompagnamento, cure e prestazioni mediche. Il servizio garantisce sostegno e prestazioni anche a pazienti di età pediatrica. Nelle ore di apertura dello sportello è attiva anche una apposita linea telefonica chiamando il 3510261463.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…