Covid in Sicilia, cresce incidenza soprattutto tra i giovani, aumentano prime e terze dosi somministrate

Sono stati 4.697 i nuovi contagiati dal Covid-19 in Sicilia accertati nella settimana tra il 29 novembre e il 5 dicembre, con un valore di 97 su 100.000 abitanti (sfiorando la soglia di un nuovo caso ogni mille abitanti) ma non si registra un sensibile incremento del trend. Il dato è contenuto nel bollettino settimanale diffuso dal Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico della Regione Siciliana.

Il rischio più elevato rispetto alla media regionale, in termini di nuovi contagi su popolazione residente, si concentra ancora nelle province di Messina (137,5/100.000 abitanti), Caltanissetta (140,8), Catania (128,9) e Siracusa (121,3).

A sostenere la crescita della curva epidemica – dicono dal Dasoe – sono soprattutto i più giovani, nella fascia d’età tra i 6/10 anni (212/100.000) e tra 11/13 anni (193,7/100.000), che fanno registrare un’incidenza più che doppia rispetto alla media della popolazione generale.

Resta limitato il numero di nuovi ricoveri (164), con l’80% dei soggetti attualmente ospedalizzati che risultano non vaccinati o con un ciclo incompleto di vaccinazione. Il tasso di occupazione dei posti letto è pari al 5% per le Terapie intensive e 9% per l’area medica.
Si registra un incremento dei focolai che, attualmente, sono 1.881 rispetto ai 1.647 della settimana precedente.

Sul fronte della campagna vaccinale, si continua a registrare un atmddtm nella somministrazione delle prime dosi rispetto alla settimana precedente (+29.03%), che raggiungono così quota 23.529. L’incremento maggiore si è registrato nella fascia tra i 12 ed i 19 anni (+53,1 %). Cresce anche la somministrazione delle terze dosi che, complessivamente, sono state 484.423.

In Sicilia i vaccinati con almeno una dose sono complessivamente l’82,95% del target regionale, quelli con due dosi l’80,36%. I non vaccinati sono pari al 17,05% della popolazione target.

Ornella Fulco

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

8 mesi ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

8 mesi ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

8 mesi ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

8 mesi ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

8 mesi ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

8 mesi ago