Le scuole sono tornate praticamente a regime, con le aziende del trasporto su gomma che hanno garantito in queste settimane maggiori corse e una capacità di passeggeri in grado di assicurare la sicurezza a bordo, nonostante siano da mesi con l’acqua alla gola, a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19.
“Abbiamo registrato una riduzione di passeggeri con punte di oltre il 90% – spiega Antonio Graffagnini, presidente di Anav Sicilia – ed ancora oggi attendiamo che la Regione Siciliana versi i corrispettivi contrattuali relativi al primo ed al secondo trimestre del 2021, il cui iter sta andando avanti con estrema ed insopportabile lentezza, in considerazione del fatto che i provvedimenti sono fermi negli uffici contabili regionali”.
“Viviamo una fase molto complicata, che ha costretto le nostre aziende e i nostri lavoratori a grossi sacrifici, adesso – prosegue Graffagnini – attendiamo un segnale chiaro da parte delle istituzioni. Nei prossimi giorni faremo un incontro con i nostri soci perché chiedono di attivare forme di protesta per sollecitare la Regione Siciliana”.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…