Emozione, fibrillazione e tanta voglia di stupire. Sergio Vespertino debutta al Cous Cous Fest questa sera con uno spettacolo totalmente comico, diversamente da come fa di solito. Vespertino reduce dai successi della fiction di Rai Uno “La mafia uccide solo d’estate”, è considerato uno dei migliori attori di teatro comico siciliano. La sua carriera artistica e professionale comincia nel 1990 come capocomico del fortunato quartetto cabarettistico dei Treeunquarto.
“È la prima volta al Cous Cous Fest – afferma Vespertino – e più che emozione, è proprio fibrillazione perché so perfettamente che vado ad incontrare un pubblico diverso da quello che abitualmente vedo”.
Solitamente, il pubblico dell’artista palermitano è pagante e seduto, qui la situazione è totalmente diversa.
“Cerco sempre gli occhi delle persone, questa sera per me sarà una sfida e per questo ho deciso di creare uno spettacolo particolare limitando i chiaroscuri che solitamente caratterizzano le mie serate. Non abbiamo creato un percorso narrativo unico, ma ho preso tanti piccoli quadretti da vari spettacoli concentrandomi sui più comici”.
Ad accompagnare sul palco principale di San Vito Lo Capo l’attore siciliano ci sarà una band che vedrà al basso e alla voce Giorgia La Commare, alla tastiera Giuseppe Burgarella, alla batteria Vito Vultaggio, alla chitarra Enrico Di Bella, alla tromba Maurizio Virgilio e al sax Gianluca De Luca. Un’allegra banda costruita con la collaborazione della Oddo Management che da anni collabora con Vespertino.
Riguardo il cous cous, però non ha dubbi: “il mio preferito – confida l’attore – è sicuramente quello di pesce”.
Una carriera che giorno dopo giorno vede grandi sorprese. “Sto girando il terzo film di Pif, Pierfrancesco Diliberto, dove in una ambientazione futura, nel 2040, interpreto un responsabile del personale di un’azienda. Poi parteciperò a un film che andrà su Rai 1 della Palomar, stiamo di Vigata dell’800 e la concessione del telefono di Camilleri, facendo il viceprefetto Parrinello. Infine sto preparandomi il mio nuovo lavoro teatrale Tocco ferro”.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…