Non sapete ancora cosa fare durante la settimana? Vi servirebbe un articolo che vi informasse di tutti gli eventi di Trapani e provincia?
Allora siete nel posto giusto!
Di seguito vi segnaliamo gli eventi della terza settimana di febbraio.
Venerdì 21 febbraio
Musica:
Dalle ore 22.00, torna l’appuntamento live music al Jekyll pub food & beverage, in Via Mancina 14, che ospita la band Officine sonore 2.0.
Formati da Alessandro Flores (voce, cori, tastiera e chitarra acustica); Gianni Ranieri (basso elettrico); Ivan Maiorana (chitarra elettrica); Gaetano Pirrera (batteria), le officine sonore 2.0 offrono un repertorio che percorre tutte le sonorità del rock dagli anni 60 fino agli anni 80, come i Led Zeppelin, Rolling Stone, Jimi Hendrix, Kansas, Yes, Metallica e tanti altri; eseguendo dai più famosi standard rock, alle hit più ricercate.
Alle ore 22:30 al VintRò – Vintage e Retrò cafè, in via San Giuseppe a Mazara, i City of Lights tornano pronti a farvi divertire con la loro musica live con le cover dei Pink Floyd, The Police, Muse, The Beatles, Maroon 5, Elvis Preasley, Prince, Michael Jackson e tanti altri, vantando un repertorio di 200 brani in scaletta.
La band City of Lights nasce nel 2014 e vede alla voce Ennio Mustazza; Nino Lo Schiavo alla chitarra; Miariam Giambona alla tastiera; Giuseppe Ricciardi al basso e Antonio Schifano alla batteria.
Dalle ore 20.00 avrà inizio il “Carnival Friday” al Dorian Gray, a piazza Lucatelli, con i dj dell’Euphoria Group, Marvin e Claudio Filardo, che vi faranno trascorrere il fine settimana carnevalesco più house di sempre.
Eventi:
Alle ore 20:30 avrà inizio la serata “Ricostruiamo ALTROVE“, al Nuara – Cook Sicily, in via Bastioni 2.
L’apericena a base di prodotti nostrani con un sottofondo live di musica jazz e swing, a cura di Antonio Papa e Anna Maria llardi, ha lo scopo di raccogliere dei fondi per il caffè letterario Altrove, che il mese scorso è stato danneggiato da un incendio.
Alle ore 21:00, invece, al Winehouse Trapani, in via Ammiraglio Staiti 47, si svolgerà la “Degustazione vini Serramarrocco“.
Marco Serramarrocco, proprietario dell’omonima azienda vitivinicola, vi guiderà alla degustazione di alcune etichette di vini, accompagnati da alcuni piatti sapientemente abbinati.
Sabato 22 febbraio
Musica:
L’Osteria Vecchia Villa, in via Villa Rosina 90, ospiterà la live band Foreway, dalle 22:00 in poi, per trascorrere una serata tra cibo e musica.
I Foreway sono un gruppo composto da cinque ragazzi: Mariel Inglese alla voce, Gianluca Almanza alla tastiera, Marcello Monteleone alla chitarra, Marco Virgilio al basso elettrico e Giuseppe Giurlanda alla batteria.
Attualmente impegnati nella produzione del nuovo album inedito dal titolo “Nineteen” i Foreway non perdono l’occasione per esibirsi live offrendo una scaletta che va dal pop al rock, toccando sonorità soul e avvicinandosi al funky.
Al Dorian Gray e a La Giuditta, per un’edizione speciale di Carnevale, ci sarà la serata “C’era una volta“, dove i grandi classici delle fiabe si riuniscono, per passare una magica e allegra serata.
Il Baglio Santacroce vi aspetta per la sera di Carnevale – evento in maschera – con la selezione musicale dei dj Vincenzo Mazzara (da Radio 102), Michele Simonte e Tore Cusenza insieme alle voci degli speakers Valerio Vox (da Radio 102) e Pietro Rizzo.
Infine, il Naxo Disco Club, in via Salomone a Paceco, presenta “Carnevale 2020“, offrendo due possibilità di scelta:
1. Cena a buffet con la live music del trio “CantuNera”, animazione e ballo (20 euro a persona solo su prenotazione).
2. Discoteca ore 23.00 con i Dj Federica Grammatico e Andrea Agosta e la voce di Tore Fileccia (10 euro a persona solo con prevendita).
Eventi:
Arriva la sesta edizione del Carnevale alcamese, tre giorni di sfilate, musica, street food e molto altro.
Sabato 22, domenica 23 e martedì 25 febbraio, dalle 16.30 ci saranno le imperdibili sfilate dei carri allegorici con l’animazione dello staff di RAC 101 con Claudio Adragna, Peppe Caruso e Fischietto e la musica del dj Liberio Milazzo dal palco del carnevalodromo in Piazza della Repubblica.
Non vi resta, quindi, che scegliere cosa fare, sempre nel nome della buona musica, del buon cibo e del divertimento!