Settore turistico al collasso in Sicilia dopo i primi casi di coronavirus rilevati a Palermo. In poche ore sono fioccate negli alberghi dell’isola le disdette delle prenotazioni e il futuro non fa ben sperare. Secondo Confesercenti Sicilia, la stagione turistica primaverile è compromessa. Gravi ripercussioni anche in altri settori. “I danni sono devastanti”, ammette l’assessore regionale alle attività produttive Mimmo Turano.
Tra i territori a rischio, sul piano economico, anche la provincia di Trapani che proprio in questi mesi è alle prese con il difficile rilancio dell’aeroporto: “Il governo – dice l’assessore – è molto impegnato sulla riqualificazione di Birgi. L’imprenditoria locale è però assente e le amministrazioni ancora si devono impegnare di nuovo “.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…