Coronavirus: trovato l’accordo all’Eurogruppo, c’è il MES senza condizioni

La riunione dell’Eurogruppo in videoconferenza è terminata con un accordo sulle misure volte ad affrontare le conseguenze della pandemia di Covid-19.

“Messi sul tavolo i bond europei, tolte dal tavolo le condizionalita del Mes. Consegniamo al Consiglio europeo una proposta ambiziosa. Ci batteremo per realizzarla”, scrive in un tweet il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri. “L’Eurogruppo ha trovato l’accordo. Un pacchetto di dimensioni senza precedenti per sostenere il sistema sanitario, la cassa integrazione, la liquidità alle imprese e il Fondo per un piano di rinascita. L’Europa è solidarietà”, twitta il commissario Paolo Gentiloni.

I ministri delle Finanze “hanno discusso dei prossimi passi” per contrastare la crisi provocata dalla pandemia di Covid-19. “Una componente chiave sarà il fondo per la ripresa, che metterà il turbo per costruire un’economia più robusta e più digitale”, dice dice il presidente dell’Eurogruppo Mario Centeno, al termine della riunione in videoconferenza. Il fondo sarà “temporaneo, mirato e commisurato ai costi straordinari della crisi attuale, che aiuterà a spalmare nel tempo, con appropriati finanziamenti.

Alcuni Stati membri hanno espresso l’opinione che sia necessaria l’emissione di debito comune, secondo altri dovrebbero essere trovate vie alternative”. L’unico requisito” per utilizzare i fondi delle linee di credito del Mes è che “questi fondi siano usati sostenere spese sanitarie e di prevenzione, dirette e indirette”. I soldi, continua, “potranno andare a coprire i costi connessi alla sanità diretti e indiretti, definizione che non è poi così ristretta. Mi aspetto che tutti i Paesi possano accedere a queste linee di credito, pari al 2% del Pil. Sono delle polizze di assicurazione”, conclude.

I ministri hanno trovato “un accordo eccellente sulla risposta economica al coronavirus: 500 miliardi di euro disponibili subito”, più “un fondo per la ripresa a venire. L’Europa decide e si dimostra all’altezza della gravità della crisi”, le parole del ministro dell’Economia francese Bruno Le Maire, affidate ai social. Il Mes, secondo l’accordo, potrà “fornire aiuto finanziario ai Paesi senza condizioni per le spese mediche. Sarà anche a disposizione per il sostegno all’economia, ma con condizioni. E’ giusto e ragionevole”, afferma il ministro delle Finanze olandese Wopke Hoekstra.

(ADNKRONOS)

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago