Tre nuovi casi di sospetta positività al coronavirus sono stati registrati oggi in Sicilia nei laboratori dei Policlinici di Catania (due) e Palermo (uno).
I tamponi, come prevedono le linee guida nazionali dell’Unità di crisi, saranno inviati dalla Regione all’Istituto Superiore di Sanità. I tre nuovi casi si aggiungono ai sette, uno dei quali nel Ragusano, che erano stati comunicati oggi pomeriggio alle 18 dalla Protezione civile nazionale.
L’annuncio è stato fatto, in una conferenza stampa a Palazzo Orleans, dall’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza. Presenti anche i dirigenti generali dei dipartimenti dell’assessorato Mario la Rocca e Letizia Di Liberti. Tra i nuovi casi sospetti c’è una delle persone che fanno parte della comitiva di turisti bergamaschi in quarantena in un hotel di Palermo.
“Non ci sono ragioni di ulteriore preoccupazione – ha sottolineato il componente del governo Musumeci – perché in Sicilia non si registra alcun focolaio di contagio autonomo del coronavirus. Tutte le persone finora risultate positive al tampone, infatti, in qualche modo hanno avuto un contatto con il ceppo riconducibile alle zone di focolaio del Nord Italia. Nel frattempo, due dei contagiati sono già guariti”.
“Da quando è scoppiata la psicosi per il coronavirus – ha aggiunto Razza – è nettamente diminuito l’accesso dei siciliani nei pronto soccorso degli ospedali della Regione. Parliamo del 30 per cento, questo vuol dire che quando si parla di accessi inappropriati si dice il vero”.
L’assessore ha ricordato anche le iniziative messe in campo dalla Regione Siciliana fra cui il sito web www.siciliacoronavirus.it che contiene il modulo che i cittadini siciliani che si sono recati nelle zone di focolaio del virus devono utilizzare per registrarsi ed essere segnalati al Dipartimento di prevenzione dell’Asp di riferimento, e il numero verde 800458787 al quale si possono ottenere informazioni.
Guarda il video della conferenza stampa dell’assessore Razza
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…