“I lavoratori del 118 SEUS non sono carne da macello. Le disposizioni di Musumeci in materia di screening al personale sanitario sul territorio regionale, paradossalmente, non prevedono tamponi per le donne e gli uomini che sono sul fronte ad assistere i contagiati. Si provveda immediatamente”.
A dichiararlo è il capogruppo del Movimento 5 Stelle all’Ars e componente della commissione Salute Giorgio Pasqua che, con una interrogazione urgente, incalza il governo regionale chiedendo di estendere i tamponi rapidi o altri strumenti di screening a tutto il personale 118.
“Sembra un’assurdità – spiega Pasqua – ma in ciascuna delle varie ordinanze emanate da Musumeci, che prevede screening sanitario mediante l’effettuazione del tampone rapido a tutto il personale sanitario, non si prevede nulla per il personale del 118. Siamo alla follia più totale. I nostri operatori vanno a prelevare i pazienti, stanno ore sulle ambulanze e sono a stretto contatto con eventuali casi covid, poi tornano a casa dalle loro famiglie e dai loro affetti e non sanno se hanno contratto il virus fino a quando, su iniziativa volontaria, si sottopongono al tampone”.
“Si tratta – conclude Pasqua – dell’ennesima dimostrazione di illogicità dei provvedimenti di questo governo regionale. Razza e Musumeci rispondano immediatamente a questa necessità. Gli operatori del 118 sono i primi del sistema emergenza urgenza a dover essere tutelati”.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…