Coronavirus, morto il vice preside dell’Istituto “Nosengo” di Petrosino

“Ci svegliamo con una notizia tristissima per Petrosino, con immenso dolore apprendiamo che Natale Pulizzi, vice preside dell’Istituto Nosengo, è salito al cielo. Per oltre un mese ha combattuto contro il Covid”.

Il messaggio è apparso stamattina sulla pagina Facebook del sindaco Gaspare Giacalone che prosegue: “Lo ha fatto insegnandoci la sua ultima lezione di garbo e amore per la nostra comunità, dichiarando pubblicamente il suo contagio e chiedendo a tutti coloro che erano stati in contatto con lui di sottoporsi ai test. Facendoci capire chiaramente che con questo maledetto virus non si scherza affatto e che dobbiamo prendere sempre tutte le precauzioni”.

Il docente aveva 60 anni ed era ricoverato all’ospedale “Abele Ajello” di Mazara del Vallo. Il decesso è avvenuto ieri sera. Aveva reso nota la sua positività al coronavirus lo scorso 16 settembre.

Il sindaco di Petrosino esprime cordoglio ai familiari e vicinanza alla comunità scolastica e dichiarail lutto cittadino con le bandiere a mezz’asta per tutto il territorio comunale. “Che la terra ti sia lieve caro amico di tutti noi, ciao Natale”, conclude Giacalone.

I funerali, in forma privata, si svolgeranno domani mattina alle 12. Per chi volesse dare un ultimo saluto, la camera ardente sarà allestita dalle 9.30 alle 11.30, nel cortile esterno della scuola.
L’ingresso, una persona per volta, sarà regolato dalla Polizia Municipale osservando tutte le disposizioni anti Covid in vigore attualmente. Il servizio d’ordine prevede anche la misurazione della febbre prima dell’ingresso nel cortile della scuola e vie d’ingresso e di uscita differenziate.

Successivamente il feretro sarà trasferito nella chiesa Maria Ss. delle Grazie per la celebrazione delle esequie alla sola presenza dei familiari.
La famiglia Pulizzi, anche alla luce del particolare momento, dispensa tutti dalle visite a casa.

Ornella Fulco

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago