Coronavirus, le disposizioni dei vescovi di Trapani e di Mazara del Vallo

Il decreto emanato ieri dal presidente del Consiglio dei ministri contenente disposizioni per limitare la diffusione del covid-19 ha ricadute anche sulle attività religiose. Nella nota diffusa oggi dalla Diocesi di Trapani si stabilisce che le messe feriali e festive potranno essere celebrate regolarmente ma “cercando il più possibile di evitare assembramenti di persone al temine delle celebrazioni”.

Restano in vigore le indicazioni della Conferenza Episcopale Siciliana: l’ostia della comunione in mano, niente strette di mano per il segno della pace e acquasantiere vuote. In occasione dei funerali si dovranno evitare le condoglianze “di massa” ai familiari al termine della celebrazioni. Fuori dagli orari delle celebrazioni, le chiese potranno rimanere aperte per la preghiera personale.

Le attività di catechesi, le riunioni di gruppi, associazioni e oratori, gli incontri formativi
diocesani, vicariali e parrocchiali in cui è prevista una partecipazione superiore a 15 persone, in conformità alle disposizioni governative, sono sospesi fino a domenica 15 marzo.

Per la comunione agli anziani e ai malati si suggerisce di valutare con le famiglie o le Case
di cura l’opportunità di accogliere un ministro straordinario per distribuire l’eucarestia che dovrà adottare opportune misure igieniche e prudenziali (pulizia mani, comunione in
mano, evitare il contatto fisico).

Gli uffici della Curia vescovile di Trapani e delle parrocchie resteranno aperti al pubblico così come i Centri d’ascolto e i servizi della Caritas diocesana e parrocchiali rispettando le norme igienico-sanitarie stabilite dal governo. Fino al 15 marzo sono, invece, sospesi i laboratori di lettura per bambini della Biblioteca diocesana e le lezioni della scuola teologica “Una Casa per narrare”.

Sospese le processioni e le manifestazioni pubbliche degli “altari” di San Giuseppe, le vie crucis interparrocchiali e cittadine e tutte le iniziative con ampio concorso di popolo. Non potranno svolgersi le Scinnute dei Misteri (esibizione bande, rosario partecipato e messa). La chiesa delle Anime Sante del Purgatorio rimarrà aperta per la preghiera personale: sarà cura del rettore e dei Ceti delle Maestranze evitare l’assembramento dei fedeli nella chiesa e nella piazzetta antistante.

Anche a Mazara del Vallo il vescovo Domenico Mogavero ha diramato una nota per le parrocchie e chiese dei tredici comuni della Diocesi con le disposizioni da osservare fino al 3 aprile. Già qualche settimana addietro, in ottemperanza con le indicazioni della CEI, era stata disposta la distribuzione della comunione sulla mano, l’omissione dello scambio di pace e lo svuotamento delle acquasantiere, disposizioni che vengono confermate.

Sospese, come avverrà anche a Trapani, tutte le manifestazioni di religiosità popolare – come processioni e altari di San Giuseppe – promosse o organizzate dalle parrocchie nelle quali si prevede ampia partecipazione di cittadini.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

6 mesi ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

6 mesi ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

6 mesi ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

6 mesi ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

6 mesi ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

6 mesi ago