Coronavirus, la Regione progetta aiuti per teatri e compagnie

Tra le tante attività che stanno soffrendo questo periodo di stasi a causa dell’emergenza Coronavirus ci sono anche i teatri e le compagnie teatrali. Per venire in loro soccorso la Regione Siciliana prevede di sstanziare 15 milioni di euro.

Di questi, dieci saranno destinati a incrementare il Furs (Fondo unico regionale per lo spettacolo) e potranno essere erogati sulla base dei contributi 2019 e non sui primi mesi del 2020, e cinque per istituire un Fondo straordinario per compensare le perdite dello sbigliettamento. È stato anche raddoppiato ed esteso al settore privato il fondo di garanzia R.I.S. per evitare il dissesto di teatri e compagnie. Alla misura di aiuto stanno lavorando le imprese dello spettacolo in Sicilia con il Gabinetto e i dirigenti dell’Assessorato regionale al Turismo e presto l’assessore Manlio Messina ne discuterà con il presidente Musumeci.

Intanto, sabato scorso, Messina ha convocato una video conferenza con i rappresentanti dello spettacolo dal vivo in Sicilia, dopo aver ricevuto un appello firmato da quasi 100 enti e associazioni di teatro, musica e danza. L’assessore Messina ha annunciato il piano di aiuti alle imprese dello Spettacolo, ritenuto urgente e indispensabile per affrontare e superare il blocco delle attività. Le imprese hanno anche chiesto che siano varate in tempi brevissimi norme per il sostegno immediato a chi lavora nel mondo dello spettacolo dal vivo in Sicilia per evitare che teatri e compagnie siano costretti a chiudere.