Fondi per le scuole. Il vicesindaco Enzo Abbruscato, in qualità di assessore alle scuole, ha annunciato di aver dato il via libera ad una spesa di 25 mila euro per istituto per intensificare la videosorveglianza.
“Qualche balordo – afferma il vicesindaco – ha provato ad entrare in qualche scuola. Per ovviare al problema abbiamo immediatamente effettuato un provvedimento dove autorizziamo ogni scuola a spendere 25 mila euro per la funzione della videosorveglianza. Gli istituti anticiperanno i fondi e noi, come Comune, li metteremo in bilancio per dare delle risposte immediate per tutelare il patrimonio immobiliare e culturale delle scuole. Non vogliamo trovarci impreparati al termine di questa emergenza. Quando tutti tornerà normale, le scuole dovranno essere operative e sicure”.
Ascolta l’intervista completa effettuata da Nicola Conforti:
Per quanto riguarda, invece, gli impianti sportivi, moto era stato fatto prima del lockdown.
“Avevamo fatto una operazione verità per gli impianti sportivi. Siamo riusciti ad aprire gli spogliatoi del Campo Coni dopo 5 anni che erano chiusi. Non abbiamo neanche avuto il tempo di assaporarli come tutti gli impianti dove ci siamo dovuti fermare. Purtroppo, l’azione propulsiva che si era proposta, avrà un rallentamento. Per esempio, pensavamo che il pattinodromo sarebbe stato pronto per giugno. È ovvio che ci potrebbero essere dei rallentamenti ma anche per alcune palestre. Abbiamo stanziato dei fondi, i soldi per le palestre rimangono: tutto però viene rallentato. Dobbiamo essere fiduciosi che tutti, amministrazione e cittadini, assieme possiamo uscire da questa storia rimanendo uniti”.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…